Camogli, in 40mila per la 73ª Sagra del Pesce
Chiude con successo la tre giorni nella “città dei mille bianchi velieri”, distribuite gratuitamente oltre 6mila porzioni di frittura

Una tre giorni baciata dal sole e dall’entusiasmo di circa 40 mila visitatori ha sancito il successo della 73ª edizione della Sagra del Pesce, uno degli appuntamenti più sentiti e partecipati della tradizione camoglina.
La festa ha animato il centro tra profumi di mare e orgoglio locale
Con oltre 6 mila porzioni di pesce azzurro fritte e offerte gratuitamente, grazie al supporto di Martini e Zucchi – main sponsor con l’olio “Fritto Libero!” – la festa ha animato il centro cittadino, tra profumi di mare e orgoglio locale.
Il sindaco Giovanni Anelli ha sottolineato «lo straordinario lavoro di squadra» che ha coinvolto Comune, Pro loco, forze dell’ordine, pubbliche assistenze e oltre 200 volontari. Immancabile la suggestiva processione di San Fortunato, patrono della città, seguita da fuochi d’artificio e l’accensione dei falò realizzati dai tre quartieri.
Commozione nel ricordo di Giuseppe Daniele, storico collaboratore della Pro loco, premiato alla memoria.
Tra i protagonisti anche i rappresentanti delle istituzioni locali e della gemellata Castellabate, che ospiterà a fine maggio una delegazione camoglina per la Festa del Pescato di Paranza.