TANTI AUGURI MAMMA

Ecco “Le ricette del cuore: zero spreco per la mamma”

Dalla collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare Ets, il nostro gruppo editoriale ha voluto coinvolgere in un nuovo contest le classi che hanno partecipato alla raccolta dei messaggi di auguri

Ecco “Le ricette del cuore: zero spreco per la mamma”
Pubblicato:

La collaborazione con la Fondazione Banco Alimentare Ets, quest’anno, ci ha portato a lanciare una nuova iniziativa nell’ambito di Tanti Auguri Mamma, “Le ricette del cuore: zero spreco per la mamma”. Il nostro gruppo editoriale Netweek, infatti, ha invitato le classi coinvolte nella raccolta dei messaggi di auguri per le mamme ha partecipare a questo nuovo contest: proporre una ricetta speciale e originale, attenta alla spreco alimentare, utilizzando ingredienti semplici e recuperati, come avanzi o alimenti che si trovano comunemente in casa.

Ecco “Le ricette del cuore: zero spreco per la mamma”

Abbiamo ricevuto tantissime ricette, una più bella dell’altra, e ognuna ci ha emozionati non solo per la fantasia negli abbinamenti e la cura nella presentazione, ma soprattutto per ciò che si percepisce tra le righe: pensieri delicati, sinceri e pieni d’amore dedicati alle mamma e la voglia di cercare soluzioni no spreco per un piatto speciale.
Tra le ricette presentate, insieme a Banco Alimentare, ne abbiamo selezionate due che si sono distinte non solo per la qualità degli ingredienti e il concetto di recupero alimentare, ma anche per la creatività, l’originalità e l’attenzione ai dettagli. Per questo motivo, abbiamo deciso di premiare a pari merito due classi e comporre un vero e proprio menù del cuore: uno salato e uno dolce!
Il nostro contest nasce proprio con l’idea di unire affetto e sostenibilità, invitando i bambini a creare una ricetta speciale utilizzando ciò che si ha già in casa: ingredienti semplici, avanzi, o alimenti dimenticati in dispensa. Un modo concreto e creativo per dire che in cucina, con il cuore, nulla si spreca.

“La ricetta del cuore: zero sprechi per la mamma” della pluriclasse della scuola primaria di Isolona (Istituto Comprensivo di Cicagna)

Cosa c’è in frigo?

….Alcune zucchine...un po’ vecchiotte
TORTA DI ZUCCHINE
HO COTTO LE ZUCCHINE , HO AGGIUNTO UOVA FORMAGGIO E UN PO’ DI SALE.
HO MESSO TUTTO NEL TEGAME E L’HO MESSO NEL FORNO.
LEONARDO

...Un cestino di fragole e uno yogurt in scadenza
FRAGOLE ALLO YOGURT
HO LAVATO LE FRAGOLE, LE HO TAGLIATE A PEZZETTI, HO AGGIUNTO IL VASETTO DI YOGURT E HO MESSO IN FRIGO PER MEZZ’ORA.
LORENZO

...E’ avanzato del riso bollito?!
TORTA DI RISO
PRENDO IL RISO SBATTO 2 UOVA CI METTO DEL FORMAGGIO
MISCHIO TUTTO, METTO L’IMPASTO SOPRA UNA SFOGLIA E CHIUDO TUTTO E FACCIO DEI BUCHI CON FORCHETTA INFINE CUOCIO TUTTO.
LUIGI

...Ho un po’ di mele che vanno a male perché troppo mature...
TORTA DI MELE
CI SERVE MELE ZUCCHERO CANNELLA UN UOVO E LA SFOGLIA .
PRENDERE LE MELE TAGLIARLE CON LA MANDOLINA, METTERLE IN UNA CIOTOLA AGGIUNGERE LO ZUCCHERO E LA CANNELLA
TAGLIARE LA SFOGLIA IN TRE PARTI RIEMPIRLA E CHIUDERLA
CON IL BIANCO DELL’UOVO, SBATTUTO CON LA FRUSTA, DIPINGI LA SFOGLIA E CUOCERE PER 25 MINUTI
ERALD

...Sono avanzate salsicce cotte...
HAMBURGER CON SORPRESA
PRENDO IL PANE PER HAMBURGER, LO SCALDO SULLA PIASTRA, PRENDO LE SALSICCE E LE FACCIO CROCCANTI SULLA PIASTRA. METTO UN PO’ DI PICCANTE, POMODORI E INSALATA. SE VUOI ANCHE MAIONESE E KETCUP.
OLA

La ricetta delle polpette avanzine della Scuola dell'infanzia Benedetto Chiappe (I.C. di Cogorno)

La ricetta delle nostre polpette è fatta con avanzi e verdure raccolte nell’orto della nostra scuola.

Ingredienti:
2 uova delle galline del nonno di Elsa
250 ml di latte
Provola dolce o pecorino avanzato dal frigo di casa di Azzurra
1 spicchio d’aglio del nostro orto
1 ciuffetto di prezzemolo del nostro orto
Pangrattato fatto con il pane avanzato a mensa
Olio extra vergine delle olive di Riccardo
Cavolo nero del nostro orto
500 grammi di pane avanzato a mensa
50 g di formaggio grattugiato avanzato a mensa
Olio per friggere

Preparazione:
Abbiamo amalgamato in una ciotola tutti gli ingredienti e formato delle palline.
Tempi:10 minuti
Cottura: Abbiamo fritto nella padella le nostre palline
Tempi:5 minuti.
BUONISSIME!!!!

Anche i cibi più semplici possono diventare piatti da gourmet

In conclusione, entrambe le ricette, con la loro attenzione ai dettagli, la creatività nelle varianti e la presentazione curata, ci insegnano che anche i cibi più semplici possono diventare piatti da gourmet quando vengono preparati con passione e responsabilità.
Non solo si riduce lo spreco alimentare, ma si celebra anche l’amore per la cucina e la famiglia. Insieme ci insegnano che con un pizzico di fantasia e tanto cuore, anche gli avanzi possono diventare dei piatti buonissimi. Due ricette, un solo messaggio: zero sprechi e tanto cuore!

Messaggio raccolto e apprezzato anche da Giuliana Malaguti, responsabile comunicazione di Fondazione Banco Alimentare Ets:

“Complimenti davvero a tutti i partecipanti per i lavori curati e pieni di creatività. Questa bellissima iniziativa di Netweek ha dato anche la possibilità di avvicinare bambini e famiglie a una maggiore attenzione all’uso delle risorse per combattere lo spreco. Un esempio molto bello, con cui i bambini hanno realizzato qualcosa di buono senza sprecare per festeggiare le loro mamme”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali