Oncologia pediatrica, domenica 25 maggio a Ognio pranzo solidale per la ricerca sul neuroblastoma
Tra musica, giochi per l’infanzia e un corso di preparazione della focaccia genovese, non mancherà un momento di divulgazione scientifica con il medico del “Gaslini” Massimo Conte

A Ognio, frazione del comune di Neirone, Laura Brocca e suo marito, Mattia Basso, titolare dell’agriturismo “Terre Verae”, hanno deciso di coinvolgere tanti pezzi della loro comunità a sostegno dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma. “Tutti insieme con i bimbi”: questo il nome della loro iniziativa in programma per domenica 25 maggio.
Il tutto con musica, giochi per l’infanzia, un corso gratuito per la preparazione della focaccia genovese e con un pranzo e una lotteria solidali in aiuto alla ricerca sul neuroblastoma, tumore solido extra-cranico prima causa di morte per malattia in età prescolare e terzo tumore pediatrico più comune dopo le leucemie e i tumori cerebrali.
Grazie al contributo di diverse realtà aziendali e con un gruppo di volontariato della Croce Rossa Italiana di Gattorna che darà una mano in cucina, l’agriturismo potrà ammortizzare quasi tutti i costi per devolvere il ricavato all’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma, organizzazione non profit con sede legale e radici storiche al “Gaslini” di Genova impegnata da oltre trent’anni a supporto della ricerca sul neuroblastoma e sui tumori cerebrali infantili.
Spazio, inoltre, alla divulgazione scientifica: prevista infatti la presenza di Massimo Conte, medico pediatra all’istituto “Gaslini” di Genova e vicepresidente dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma.
Per partecipare al pranzo solidale, è possibile prenotare entro il 23 maggio scrivendo all’indirizzo e-mail az.agr.terreverae@gmail.com o telefonando al numero 331 822 1150.