Water Defenders Alliance, il Comune di Rapallo aderisce al progetto
Iniziativa volta a rafforzare le azioni di contrasto all’inquinamento marino, con particolare attenzione agli sversamenti di idrocarburi e alla protezione degli habitat costieri

Il Comune di Rapallo ha aderito al progetto “Water Defenders Alliance”, iniziativa volta a rafforzare le azioni di contrasto all’inquinamento marino, con particolare attenzione agli sversamenti di idrocarburi e alla protezione degli habitat costieri.
Iniziativa volta a rafforzare le azioni di contrasto all’inquinamento marino, con particolare attenzione agli sversamenti di idrocarburi e alla protezione degli habitat costieri
La decisione, formalizzata con un atto di indirizzo della giunta comunale, sottolinea l’impegno nella salvaguardia del proprio patrimonio ambientale e nella promozione di pratiche sostenibili.
Il Comune utilizzerà, in comodato d’uso gratuito, il prodotto innovativo “Foamflex”, un composto ecologico capace di assorbire e recuperare idrocarburi e olii esausti dal mare e dalle banchine, riutilizzabile fino a 200 volte; consente un recupero efficiente degli inquinanti, rappresentando una soluzione efficace e a basso impatto ambientale per la pulizia delle acque e la prevenzione di futuri sversamenti.
Tutto questo rientra nel Piano Operativo Ambientale di Pronto Intervento Antinquinamento – Golfo Marconi, che vede la collaborazione con l’Ufficio Circondariale Marittimo di Santa Margherita Ligure, il Consorzio per la gestione dell’Area Marina Protetta del Promontorio di Portofino e gli altri Comuni del comprensorio.