Politica

M5S: "Il Tar condanna il Comune di Rapallo per le concessioni demaniali"

L’onorevole Roberto Traversi: “Se non agisce arriverà un commissario”

M5S: "Il Tar condanna il Comune di Rapallo per le concessioni demaniali"
Pubblicato:

“In una sola giornata, due sberle secche al Comune di Rapallo amministrato dal centrodestra: prima, la notizia della sentenza dei giudici amministrativi del Tar Liguria con cui si condanna il Comune per la gestione delle concessioni demaniali marittime; poi quella sulla responsabilità di chi si è occupato del rifacimento della diga foranea, infrastruttura ricostruita poi grazie anche all'intervento del governo Conte I!".

L’onorevole Roberto Traversi: “Se non agisce arriverà un commissario”

Lo dichiara il deputato M5S Roberto Traversi, già sottosegretario al Mit con il Governo Conte 2 commentando i fatti che chiamano in causa il Comune di Rapallo.
"Ma andiamo con ordine. La sentenza del Tar Liguria n. 204 del 30/04/2025 condanna il Comune di Rapallo a dare attuazione alla sentenza del Tar Liguria n. 590 del 2024, indicendo una procedura comparativa per l'assegnazione di una concessione demaniale marittima entro il termine di 60 giorni nominando, in caso di continua inerzia del Comune, un commissario ad acta a spese dell'Ente, condannando inoltre il Comune di Rapallo a corrispondere tutte le spese. La seconda notizia si riferisce alla sentenza di condanna a 2 anni di Alessandro Pentimalli, ex dirigente del Genio Civile, per il crollo della diga del porto a seguito della mareggiata del 2018, al margine della quale i giudici hanno ordinato nuove indagini! Due brutte faccende quindi, dovute alla modalità con la quale il Comune di Rapallo ha da sempre portato avanti la gestione del demanio marittimo".
"Come Movimento 5 Stelle abbiamo sempre segnalato la carenza di trasparenza e le modalità operative dell'attuale amministrazione di Rapallo. Per anni abbiamo denunciato a tutti i livelli istituzionali come il Comune portava avanti l'assegnazione delle concessioni demaniali relative al Porto turistico. Ora, per correttezza e trasparenza nei confronti della cittadinanza, l'amministrazione riferisca in Consiglio spiegando puntualmente come è stato gestito il bene pubblico".

Seguici sui nostri canali