Alla scoperta della flora del Parco dell’Aveto in Val Graveglia
La partecipazione è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria entro le 12 di giovedì 29 maggio

Sabato 31 maggio si potrà partecipare ad un'escursione, per osservare le fioriture primaverili dell'alta Val Graveglia, organizzato dal Parco dell'Aveto.
I dettagli
Dallo stand espositivo del Parco dell'Aveto ad Euroflora 2025 ai sentieri dell'Area Protetta per conoscere la flora spontanea in compagnia di un'esperta botanica.
In questo periodo la zona di Pian d'Oneto, un'estesa area pianeggiante dove un fenomeno carsico ha dato origine ad una dolina caratterizzata da un inghiottitoio, si ricopre di vistose orchidee e altre specie tipiche legate agli ambienti umidi, come l'orchidea acquatica, il pennacchio a foglie strette e
la parnassia.
Il percorso prosegue poi verso il Colle del Chiappozzo dove sarà possibile osservare vegetazione prativa ed arbustiva con elevate presenza di orchidee e zone rupestri con semprevivi.
Nel percorso di rientro verso Pian d'Oneto si attraverseranno pinete e boschi misti con la tipica flora nemorale.
Le informazioni
Punto di ritrovo: alle 10 al Passo del Biscia (Comune di Ne)
Rientro: alle 15:30 circa (pranzo al sacco)
Difficoltà: media (dislivello 150 m)
La partecipazione è gratuita
Abbigliamento consigliato: scarponi da trekking, abbigliamento a strati, giacca impermeabile, copricapo. Si consiglia di portare con sé anche: zaino, borraccia piena e pranzo al sacco.
L'iscrizione è individuale, quindi ogni partecipante dovrà obbligatoriamente compilare la propria singola scheda di prenotazione (è necessario iscrivere anche i minorenni); le iscrizioni saranno accettate fino alle 12 di giovedì 29 maggio o fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (18).
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata compilando online il form al seguente link https://forms.gle/tuhhQrTRL4rgbDmU8
L’evento fa parte delle iniziative organizzate dal Parco nell’ambito dell’evento “Maggio dei Parchi 2025”, per celebrare la Giornata Europea dei Parchi (24 maggio). Quest’anno, in occasione del trentennale della L.R.12/1995 istitutiva dei parchi liguri, tutte le iniziative esporranno anche il logo “30 Anni di Aree Protette della Liguria”.
La locandine dell'escursione