Dal 1° giugno al 28 settembre, fra le stazioni di San Martino Cava Manara e Bressana Bottarone, in provincia di Pavia, la tratta ferroviaria Milano-Genova sarà interessata da lavori straordinari per la messa in sicurezza del ponte sul fiume Po.
Si allungano i tempi di percorrenza e nuove programmazioni
I ritardi che ne conseguiranno riguarderanno sia i treni regionali sia a lunga percorrenza.
I lavori effettuati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) per il “rinforzo dell’opera sono necessari per consentire l’adeguamento della struttura ai carichi stradali e ferroviari attualmente vigenti e l’innalzamento della velocità nell’ambito dell’importante progetto di velocizzazione della linea Milano-Genova che raggiugerà i 180km/h migliorando le performance dei collegamenti”.
Un investimento di 55 milioni di euro finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. In particolare, dal 1° giugno al 20 luglio ci sarà l’interruzione di un binario, con la circolazione ferroviaria ridotta tra Voghera e Pavia e con il transito su binario unico e la rimodulazione dei collegamenti; dal 21 luglio al 29 agosto la circolazione ferroviaria sarà interrotta su entrambi i binari tra Pavia e Voghera; dal 30 agosto al 28 settembre infine l’interruzione sarà di un binario tra Voghera e Pavia. Dall’1 giugno al 28 settembre quindi ci potranno essere alcune cancellazioni e cambi di programmazione, con la creazione di nuovi treni, sulle linee Grosseto – Milano Centrale, La Spezia centrale – Milano Centrale, Livorno centrale – Milano Centrale, Savona – Milano centrale, Ventimiglia – Milano Centrale, Pisa – Genova – Zurigo, Milano Lambrate – Vienna, Linea Milano – Pavia – Voghera – Tortona – Alessandria/Novi Ligure, Milano – Stradella – Piacenza, Milano – Genova /Ventimiglia/ La Spezia.