L’avvistamento

Sestri, tartaruga depone le uova sulla spiaggia di Sant’Anna

Probabilmente si tratta di una Caretta Caretta

Sestri, tartaruga depone le uova sulla spiaggia di Sant’Anna

Durante la serata di ieri, venerdì 27 giugno, la spiaggia di Sant’Anna a Sestri ha visto protagonista una tartaruga marina nel tentativo di deporre le uova.

L’episodio ha suscitato stupore tra i presenti, alcuni dei quali hanno documentato l’accaduto.

Probabilmente si tratta di una Caretta Caretta

La tartaruga, probabilmente una Caretta Caretta, specie protetta e sempre più osservata lungo le coste italiane, è salita sulla sabbia intorno alle 22.30 e ha compiuto le tipiche movenze della fase di esplorazione.

Negli ultimi anni, anche a causa del riscaldamento globale e del mutamento delle rotte migratorie, il Mar Ligure è diventato un potenziale sito di nidificazione per le tartarughe marine, specie abituate in passato a preferire le coste più calde del Sud Italia.

L’aggiornamento

Guardia Costiera e Polizia Locale hanno subito transennato l’area che questa mattina è stata oggetto di analisi da parte di Arpal e dell’Acquario di Genova.

Accertata la presenza delle uova, sono stati installati i dispositivi di monitoraggio e la videosorveglianza. La schiusa delle uova seppur in un luogo inconsueto ed esposto a tante variabili, viene prevista dagli esperti per fine agosto.

Dichiara il Sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas:

«Accogliamo questo evento, naturale e inconsueto per Sestri Levante, come una grande notizia. Ci prenderemo cura di questo nido che ha già visto, e vedrà, un coinvolgimento di tante persone, non solo i frequentatori della spiaggia».

Si coglie l’occasione per ringraziare tutte le persone che a vario titolo sono intervenute per salvaguardare il nido della tartaruga, in particolare l’enoteca Bisson che ha messo a disposizione una delle gabbie utilizzata per l’immersione dei suoi vini a protezione delle uova.