meteo

Continua la morsa del caldo, in bassa Val d'Aveto i valori più bassi

Gli unici spiragli di effimera frescura saranno dati dai possibili fenomeni di instabilità pomeridiana relegate esclusivamente nelle aree interne

Continua la morsa del caldo, in bassa Val d'Aveto i valori più bassi
Pubblicato:

Scopriamo le previsioni del meteo insieme a Limet, Centro meteo ligure.

In bassa Val d'Aveto 12/13 gradi

"Continua la morsa del caldo a causa dell’anticiclone presente sull’Europa centro-occidentale e sul Mediterraneo, anche se non mancheranno residue infiltrazioni più fresche in quota ma in un contesto di stabilità - evidenzia Limet -. Gli unici spiragli di effimera frescura saranno dati dai possibili fenomeni di instabilità pomeridiana relegate esclusivamente nelle aree interne. Al netto di questo, permarranno condizioni diffuse di disagio fisiologico per caldo a causa dei valori di umidità elevati con temperature over 30 gradi quasi ovunque (specialmente lungo la costa).

La giornata si apre all’insegna dei cieli in prevalenza sereni ovunque. Consultando la nostra rete osservativa, possiamo notare come le temperature minime lungo la costa risultino ancora piuttosto elevate con valori che non sono scesi sotto i 25/26 gradi, complicando non poco il riposo notturno dei liguri. Discorso diverso nell’entroterra dove i valori minimi sono scesi attorno ai 18/20 gradi garantendo un pò di sollievo; in bassa val d’Aveto si sono registrati i valori più bassi con 12/13 gradi. L’umidità resta su valori medio alti, compresi tra il 70 e 90%, accentuando il disagio fisiologico per caldo.

Passando all’evoluzione delle prossime ore, la mattinata trascorrerà con cieli in prevalenza sereni o al più velati sui settori centro-occidentali. Nel corso del pomeriggio si svilupperanno i solito fenomeni convettivi sul comparto delle Alpi Liguri e sulle vette della Val d’Aveto in estensione alle restanti vallate dell’entroterra di Levante con rovesci anche intensi e qualche colpo di tuono. Anche sull’Appennino centro-occidentale saranno possibili locali rovesci di breve durata. Cieli sereni sui settori costieri fino al tardo pomeriggio, quando potranno subentrare delle velature, con maggior copertura sul Savonese e Imperiese. I venti saranno deboli a regime di brezza dai quadranti settentrionali in mattinata e in tarda serata e dai quadranti meridionali tra la tarda mattinata e la prima serata. Il mare risulterà sempre calmo o quasi calmo. Per quanto riguarda le temperature, al netto di un leggero calo nei valori minimi, non avremo variazioni; infatti, lungo la costa si raggiungeranno i 27/32 gradi mentre nelle zone interne i 28/35 gradi.

Il copione sarà sempre il medesimo anche nei prossimi giorni, ovvero tempo soleggiato e caldo con instabilità pomeridiana nei settori interni. Per maggiori dettagli consultate il nostro bollettino meteo aggiornato".