entroterra

Fine settimana ricco di appuntamenti nelle Valli del Parco dell'Aveto

Dalle vette ai borghi, tra natura, sapori, cultura e tradizioni: tutti i dettagli

Fine settimana ricco di appuntamenti nelle Valli del Parco dell'Aveto
Pubblicato:

L’estate entra nel vivo e le Valli del Parco dell’Aveto ti aspettano con escursioni, feste, sapori locali e panorami indimenticabili.

Il programma degli appuntamenti

Sabato 5 luglio
Visita guidata in compagnia delle Guide Arcobaleno e delle Guide Meraviglie d’Aveto per scoprire la storia della valle: Castello di Santo Stefano d’Aveto, Santuario della Madonna di Guadalupe e la suggestiva Chiesa di Allegrezze.
Info e prenotazioni: Giuseppe Maggiolo 333 950 38 70

Domenica 6 luglio
Il Giro delle Cime, o delle alte vette d'Aveto: una panoramica escursione tra cime, boschi e panorami mozzafiato, insieme alle Guide Meraviglie d’Aveto
Info e prenotazioni: Giuseppe Maggiolo 333 950 38 70
Luoghi di culto in Valle Sturla, dall’Abbazia di Borzone al villaggio scomparso di Licciorno, con la chiesa di San Martino. Con le Guide del Parco dell’Aveto, nell’ambito del progetto “Un cammino nella storia e nella natura: il Giubileo 2025 nei Parchi Naturali Regionali Liguri”.
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria: modulo online
Info: info@parcoaveto.it – tel. 0185 340311
Escursione Wild Horsewatching con itinerario tematico “La via delle Foreste”: faggete, zone umide, piante insettivore e gli habitat preferiti dai cavalli selvaggi in estate.
Appuntamento ore 10:00 al Rifugio Casermette del Monte Penna. Pranzo al sacco.
Info e prenotazioni: 347 3819395 – icavalliselvaggidellaveto@gmail.com

Martedì 8 luglio
Giornata dedicata alla scoperta e raccolta delle erbe selvatiche intorno al Rifugio Malga Zanoni (Borzonasca), con Mario Calbi.
Info e prenotazioni: rifugiozanoni@gmail.com – tel. 345 0225 175

Eventi a Santo Stefano d’Aveto

Sabato 5 e domenica 6 luglio
Riaprono la seggiovia del Prato della Cipolla e i rifugi del Monte Bue! Salita in quota, piatti tipici e paesaggi spettacolari ti aspettano.

Sabato 5 luglio
Raduno dei cavalli al Prato della Cipolla – un momento suggestivo tra cavalli e natura che incanta grandi e piccini.
Domenica 6 luglio
Mercatini “Arte e Gusto” al Parco degli Alpini: prodotti tipici, artigianato, erbe e miele, tutti a km 0.

Eventi a Rezzoaglio
Sabato 5 luglio
Ranusce Vintage a Villanoce: musica, abiti d’epoca e solidarietà in stile retrò.
Festa Campestre al Prato di Foppiano: pranzo (su prenotazione) in memoria di Smaniotto Serafino, Tosi Franca e Cuneo Armando.
Info e prenotazioni: Circolo Lagin di Alpepiana – tel. 347 8402 164
Domenica 6 luglio
Festa della Madonna dell’Orto a Villa Cella, h 16: merenda conviviale.

Eventi a Borzonasca
Sabato 5 luglio
Festa della Croce Verde – Cena di beneficenza dalle h 19 presso il Teatro De André, con serata danzante.
Info e prenotazioni: 331 3670704 – 347 9718283
Domenica 6 e lunedì 7 luglio
Incontri con Patrizia Moroni all’Abbazia di Borzone: medicina integrata tra natura e tradizioni.
Domenica: incontro a offerta libera (h 17.30-18.30)
Lunedì: appuntamenti su prenotazione
Info e prenotazioni: WhatsApp 392 5900321

Eventi in Val Graveglia
Sabato 5 luglio
Vini, Territori e... Musica – Il Tigullio accoglie le Langhe e il Roero.
A Conscenti dalle ore 17.30 incontri tra produttori vitivinicoli e scambio di esperienze, moderati da Sergio Circella della Trattoria La Brinca.
Alle 18.30 degustazioni di vini scelti e prodotti locali; alle 21.00 concerto di Roberto Cerrato con lo spettacolo Musica e Parole, accompagnato da Cristina Rolando (voce narrante e canto).