Chiavari perde Emilio Cervini
Già maestro elementare, ex assessore comunale e consigliere comunale

Chiavari questa mattina piange la scomparsa improvvisa di Emilio Cervini, 72 anni, già assessore e consigliere comunale a Chiavari.
Mancato improvvisamente a 72 anni
Cervini è mancato improvvisamente questa notte all'ospedale di Lavagna a causa di un malore, probabilmente un infarto. Figura molto conosciuta e apprezzata in città, Cervini – sebbene non ricoprisse incarichi ufficiali negli ultimi anni – continuava a essere presente nel dibattito politico locale, intervenendo spesso su temi di attualità e battendosi per le cause, grandi e piccole, che riguardavano Chiavari.
Solo pochi giorni fa aveva preso parte alle tradizionali feste di luglio e all'ultimo consiglio comunale, a testimonianza di un legame profondo e ancora vivo con la comunità. La sua improvvisa scomparsa lascia un vuoto nel cuore della città e in quanti lo hanno conosciuto e stimato per il suo impegno, la passione civile e la costante attenzione alla vita pubblica.
Avrebbe compiuto gli anni tra pochi giorni, il 26 luglio. Era nato a Castronno nel 1952, in provincia di Varese.
Maestro elementare, legato alla fraternità di Comunione e Liberazione, le sue radici politiche erano nella Democrazia Cristiana, poi si era avvicinato alla destra, militando in Forza Italia: nella storia politica recente, a Palazzo Bianco era entrato nella maggioranza con l'allora sindaco Roberto Levaggi, candidandosi nel 2012 nella “Lista Piombo - Chiavari nel cuore” a sostegno della corsa a sindaco di Chiavari dell’esponente Pdl che gli aveva assegnato la delega alla cultura.
Poi, nel 2017, lo strappo con Pierluigi Piombo, l'entrata nel gruppo "Libertà è Partecipazione" con presidente Gianluca Ratto, ex coordinatore cittadino del club di Forza Italia.
Tra il 1975 e il 1980 era stato assessore con l'allora giunta guidata dal sindaco DC Luigi Gatti.
Funerali in cattedrale sabato
Cervini lascia la moglie Rita, la figlia Chiara con Gabriele, gli adorati nipoti Pietro e Camilla, la sorella Maria Grazia con Giovanni, i cognati, i nipoti e i parenti tutti.
Il rosario sarà recitato venerdì 11 luglio alle ore 18.30 nella Parrocchia di San Giacomo di Rupinaro. I funerali avranno invece luogo sabato 12 luglio alle ore 10.30 nella Cattedrale di N.S. dell’Orto a Chiavari.
La famiglia chiede non fiori, ma offerte alle Scuole Maria Luigia di Chiavari.