Contingentamento inefficace in Baia e Infopoint trascurato: la denuncia di Progresso per Sestri
Il gruppo consiliare di minoranza accusa l'Amministrazione Solinas di risparmiare sulla qualità dei servizi

Il gruppo consiliare di minoranza a Sestri Levante "Progresso per Sestri" interviene sulle modalità di contingentamento della Baia del Silenzio e sui servizi offerti dall'Infopoint presente in via Portobello:
"Numerosi cittadini ci hanno segnalato che il contingentamento in Baia del Silenzio funziona poco e male. Ingressi molto superiori ai numeri stabiliti e orari di servizio non rispettati, pre-posa di ombrelloni e asciugamani fin dal mattino presto, scarsa assistenza da parte del personale impiegato, nessun controllo della Polizia Locale.
Dai documenti pubblicati all’albo pretorio si può notare come il Comune abbia pensato solo a risparmiare qualche euro nell’affidare il servizio, a scapito della qualità. Abbiamo sempre sottolineato che la supervisione di Mediaterraneo Servizi era un aspetto necessario, in modo da indirizzare puntualmente la gestione del contingentamento, che non può essere svolto in maniera ottimale senza un costante controllo da parte del Comune o della società partecipata.
Allo stesso modo, anche l’Infopoint di palazzo Negrotto Cambiaso è stato affidato ad un privato, che giustamente tende ad aumentare i suoi ricavi ma a scapito del servizio di informazione e gestione delle problematiche dell’arenile. Invece di fare passi avanti, in questi anni c’è stato un arretramento della qualità del servizio erogato.
La politica dell’amministrazione Solinas - che tende ad esternalizzare ogni servizio per risparmiare qualche euro - si dimostra inefficace e controproducente. Ci aspettiamo che l’Amministrazione prenda provvedimenti in merito, perchè il contingentamento fatto così non ha ragione di esistere e rappresenta un pessimo biglietto da visita per la città di Sestri Levante".