Antonio Bertani (PD): presentate due interpellanze su parcheggi per scooter e progetto Surf Reef
Il consigliere rilancia la proposta per valorizzare la costa con un’infrastruttura dedicata al surf

Il consigliere comunale Antonio Bertani (Partito Democratico) ha presentato due interpellanze indirizzate al sindaco e alla Giunta di Chiavari. I temi al centro delle richieste riguardano la carenza di parcheggi per scooter, in particolare nel centro storico, e la proposta di realizzazione di un Surf Reef nell’area di Preli.
La dichiarazione di Antonio Bertani
“Questa mattina ho depositato due interpellanze indirizzate al Sindaco e alla Giunta del Comune di Chiavari.
La prima riguarda la carenza di parcheggi per moto e scooter, segnalata da numerosi residenti, in particolare nel centro storico. Una criticità che comporta disagi crescenti anche per lavoratori e visitatori. Ho chiesto all’Amministrazione se sia consapevole del problema, se siano in corso valutazioni per potenziare l’offerta di sosta e quali soluzioni concrete si intendano adottare in tempi rapidi.
La seconda interpellanza riguarda invece un tema che porto avanti fin dal mio insediamento in Consiglio comunale: la proposta di realizzazione di un Surf Reefnell’area della cosiddetta “quarta cella”, in località Preli – l’unico tratto costiero non ancora incluso nel progetto delle nuove opere di difesa a mare.
Si tratta di un’infrastruttura innovativa, che potrebbe rappresentare un’occasione unica per Chiavari: valorizzare la costa, attrarre appassionati da tutta Italia e contribuire concretamente alla destagionalizzazione del turismo.
Nonostante il potenziale evidente di un’opera di questo tipo, il Sindaco continua a ignorare il tema e non ha mosso un solo passo verso la sua realizzazione. Un atteggiamento miope, che dimostra la mancanza di visione e progettualità su un fronte che potrebbe generare ricadute positive importanti per l’economia e la vivibilità cittadina.
Con questa interpellanza ho chiesto ufficialmente se, a seguito delle dichiarazioni rese dal Sindaco nella commissione consiliare del 5 aprile 2023, siano stati attivati percorsi concreti – a partire da uno studio di fattibilità – per dare seguito a quell’apertura e avviare finalmente un progetto tanto necessario quanto strategico per Chiavari”.