Dal Tigullio al Canada, l'imprenditrice Sara Ottoboni offre borse di studio

Sara Ottoboni imprenditrice nata e cresciuta a Chiavari, è emigrata da qualche anno in Canada a Montreal

Dal Tigullio al Canada, l'imprenditrice Sara Ottoboni offre borse di studio
Pubblicato:
Aggiornato:

Si parla tanto di “cervelli in fuga”, un fenomeno che negli ultimi anni soprattutto tra i più giovani e a livello locale preoccupa non poco. Ma ogni tanto questi ritornano, e non si dimenticano del proprio territorio di appartenenza. Proponendo, ad esempio, delle borse di studio. E’ il caso di Sara Ottoboni, imprenditrice nata e cresciuta a Chiavari, emigrata da qualche anno in Canada, a Montreal.

Sara Ottoboni, la super tifosa dell’imprenditoria femminile

Sara è un’imprenditrice e una business coach certificata. La sua passione, infatti, è sostenere le imprenditrici ad avviare la loro attività in proprio, senza sprecare soldi ed energie, ottimizzando il loro tempo per conciliare famiglia e lavoro. «Durante il mio soggiorno all’estero mi sono appassionata all’imprenditoria digitale - racconta -. L’impresa digitale mi ha permesso di continuare a lavorare mentre mi spostavo in due continenti, quattro Stati diversi e sei città nel mondo».

Obiettivo di Sara Ottoboni, aiutare le imprenditrici a creare o sviluppare la propria impresa

E’ l’obiettivo del lavoro di Sara da oltre 3 anni. E’ collaboratrice con imprenditrici in tutto il mondo, tra cui Sud Africa, India, Arabia Saudita, Stati Uniti, e con alcuni istituti ed università in Canada e Stati Uniti, tra cui la John Molson School of Business. Grazie alla sua esperienza nord americana, la settimana scorsa Sara è stata invitata presso il Ministero degli Affari Esteri Italiano a Roma per presentare alle consorti dei diplomatici italiani la “carriera digitale”, come soluzione per assicurarsi una continuità lavorativa durante i frequenti spostamenti all’estero.

«Credo che la carriera digitale non sia solo un’opportunità per coloro che vivono all’estero, ma anche per gli italiani che desiderano creare un’impresa rimanendo in Italia e con minime risorse economiche. Oramai non è più necessario spostarsi fisicamente in un altro Paese per trovare lavoro. Ora si può utilizzare la rete online per fare viaggiare i propri talenti, le proprie conoscenze, le proprie abilità».

La proposta di Sara Ottoboni, offrire borse di studio

Per questi motivi, Sara vuole offrire un sostegno annuale alle donne che desiderano esplorare un’impresa digitale. “Borsa Lei Inc.” sono borse di studio esclusivamente destinate alle imprenditrici o aspiranti imprenditrici, in tutti i settori: «Le candidate devono avere la residenza in Italia ed essere maggiorenni. Questa borsa offre delle sessioni individuali di coaching, offerte da me ad aspiranti imprenditrici o imprenditrici per un anno al fine di permettere a queste donne di avviare la loro impresa oppure avanzare più velocemente nella loro avventura imprenditoriale».

Per Sara, offrire le borse vuole essere un modo per ricordarsi della sua terra

Nel dettaglio si tratta di quattro borse d’imprenditoria femminile; due destinate in Italia e altrettante “riservate” alle imprenditrici residenti nella zona del Tigullio. «Andando a lavorare all’estero non mi sono certamente dimenticata della mia terra dove sono nata e a cui sono molto legata. Per questo, per rinsaldare questo legame, ho deciso di proporre questo progetto che mi sta molto a cuore». La borsa di studio prevede 24 incontri annuali, due incontri al mese di 60 minuti l’uno. Gli incontri con Sara si svolgeranno virtualmente su Skype o Zoom. Le domande devono essere trasmesse esclusivamente per via telematica alla mail hello@saraottoboni.com. Il periodo per presentare la candidatura per la Borsa LEI INC. va dal 15 giugno sino al 31 luglio. Possibile visitare il sito web di Sara www.saraottoboni.com e leggere gli ulteriori dettagli della borsa a http://saraottoboni.com/borsaleiinc/.