il programma

Santa Margherita Ligure celebra la sua patrona

Il concerto inaugurale venerdì 18 luglio, poi diversi eventi

Santa Margherita Ligure celebra la sua patrona
Pubblicato:

Santa Margherita Ligure celebra la sua patrona. «In un momento storico caratterizzato da conflittualità su diversi livelli, l’attenzione alla qualità delle nostre relazioni diventa prioritario per costruire e rinforzare i legami di una comune appartenenza alla famiglia umana» spiega il parroco di Santa Margherita, don Luca Sardella.

Il programma

Dopo il concerto inaugurale di lunedì sera a cura della Filarmonica "Cristoforo Colombo", venerdì 18 luglio si entra nel vivo dei festeggiamenti che quest’anno hanno come filo conduttore il tema: “Disarmare le parole”. A questo proposito venerdì sera alle ore 21:00, in piazza Caprera e sul rinnovato sagrato della Basilica, interverrà Bruno Mastroianni, giornalista e docente di Comunicazione all’Università di Padova sul tema: “Così connessi, così soli. Riscoprire comunicazioni autentiche”. L’Ensemble Gilda Musicorum farà degli intermezzi musicali.

Sabato 19 luglio alle 18:30 al termine della messa celebrata in Basilica dal parroco di San Siro, don Valerio Traverso, ci sarà la solenne esposizione dell’immagine di Santa Margherita sull’arca argentea.

Domenica 20 luglio alle 11:30 la messa sarà celebrata da mons. Claudio Giuliodori, presidente della Commissione Episcopale per l'educazione cattolica, la scuola e l’università, Assistente Assistente ecclesiastico generale dell'Azione Cattolica Italiana e dell'Università Cattolica del Sacro Cuore. Mons. Giuliodori presiederà poi la processione per le vie di Santa Margherita Ligure alle ore 21, durante la quale ci sarà, sul lungomare, la tradizionale benedizione del mare con le reliquie di Santa Margherita.