Zoagli, censimento delle specie ittiche
Eseguito da subacquei esperti di biologia marina e da capaci fotografi che realizzeranno un database delle specie presenti

A Zoagli si è svolto il primo censimento delle specie ittiche presenti nello specchio acqueo del paese per documentare in modo non invasivo la vita sottomarina e fornendo dati preziosi sulla presenza e la varietà delle specie presenti.
Eseguito da subacquei esperti di biologia marina e da capaci fotografi che realizzeranno un database delle specie presenti
“Questo approccio a impatto zero contribuisce alla ricerca scientifica, offrendo un monitoraggio dettagliato delle condizioni ecologiche e della salute del nostro ecosistema marino – spiega il sindaco Fabio De Ponti – il censimento delle specie ittiche è fondamentale per identificare eventuali specie alloctone e monitorare gli effetti dei cambiamenti climatici sul nostro ambiente marino. Il censimento è eseguito da subacquei esperti di biologia marina e da capaci fotografi che realizzeranno un database delle specie presenti in modo da poterlo confrontare con successivi censimenti e avere una traccia oggettiva su cui basare le considerazioni dell’effettivo impatto del mutamento climatico sul nostro ecosistema”.