Tutti gli eventi di oggi, sabato 19 luglio
Scopriamo insieme cosa c’è in programma nel nostro territorio

Un’intera giornata di eventi, quella di oggi, sabato 19 luglio, nei comuni del Levante ligure. Scopriamoli insieme.
Rapallo
Il Circolo Golf e Tennis di Rapallo ospita il tradizionale Dab Golf Trophy, manifestazione sportiva promossa dall’associazione Arkè con il sostegno della birra DAB. In palio un ricco montepremi, una lotteria solidale e soprattutto una grande occasione di aiuto per il progetto Un Dentista per Amico, che ha già garantito cure odontoiatriche gratuite a oltre 17.500 minori in difficoltà in tutta Italia.
«Tornare a Rapallo è come festeggiare a casa» – afferma la presidente Alessandra Crovetto – «Questa città ci ha visto nascere e ci accoglie sempre con affetto».
Sempre oggi, alle 18 iniziano anche le celebrazioni per la festa patronale di Sant’Anna, con la Messa presieduta da don Aurelio Arzeno. La festa, che culminerà il 26 luglio con processione e fuochi pirotecnici, è guidata dal tema spirituale “Quello che conta davvero”, scelto da don Jacopo De Vecchi.
Infine, la rassegna culturale “Rapallo Protagonisti” debutta alle 21 con Aldo Cazzullo all’Excelsior Palace Hotel. Alla stessa ora, nel suggestivo scenario dell’ex convento di Valle Christi, Joe Locke inaugura il cartellone del Festival con un concerto jazz.
Leivi
A San Bartolomeo di Leivi prosegue fino a domenica 20 la Festa dell’Olio d’Oliva, con stand gastronomici aperti dalle 19 e una grigliata mista in programma sabato sera. Alle 18, spazio alla riflessione con il convegno “Uliveto e territorio: una ricchezza da salvare”, dove sarà lanciato un progetto pilota per contrastare l’abbandono dei terreni e valorizzare ogni singola pianta. Intervengono esperti di Legambiente e rappresentanti istituzionali.
Alle 21, si balla con l’Orchestra Caravel.
Sestri Levante
Torna l’appuntamento più amato dell’estate sestrese: la Festa del Bagnun, giunta alla sua 65ª edizione. Dalle 19.30 distribuzione gratuita del piatto a base di acciughe e gallette del marinaio nel porto di Riva Trigoso; dalle 21.30 musica con l’orchestra Mike e i Simpatici e alle 23.30 spettacolo pirotecnico sul mare.
Lavagna
Piazza della Libertà si trasforma in una piccola cittadella della cultura con la fiera dell’editoria “Libri in Borgo” (ore 10-23), tra gazebo di autori, editori, letture per bambini, laboratori e incontri con scrittori.
Nella vicina Cavi Borgo, prosegue la Festa dell’Immacolata con stand gastronomici dalle 19.30. Sempre sabato mattina, alle 10, la benedizione dei bambini nel piazzale della chiesa.
Chiavari
Prosegue la Sagra della Capponadda in piazza San Giacomo a Rupinaro: anche oggi, sabato 19, dalle 19, si potranno gustare piatti della tradizione come trofie al pesto, testaieu, minestrone e naturalmente la Capponadda, con ricavato devoluto in beneficenza.
All’arena di Parco Rocca, alle 21.15, proiezione all’aperto del film argentino “El Amateur”. Sempre in serata, piazza Madonna dell’Orto ospita il concerto jazz “My Way – Frank Sinatra” della Filarmonica Città di Chiavari.
Borzonasca
Triplice offerta a Borzonasca: alle 9, escursione naturalistica alla Malga Zanoni con letture ambientali a cura di Pietro Giuliati. Sempre al mattino, l’iniziativa “Va dove ti porta il beo” con Stefano Linguanotto propone un percorso guidato tra Vallepiana e Borzonasca alla scoperta di acqua, boschi e spiritualità. Dalle 19.30, torna il Borzonasca Beer Festival con stand gastronomici, birre artigianali e musica live dei Gatti Matti seguiti da CAO4DJ & McGallagher.
Rezzoaglio
Alle 17 a Villa Rocca si svolge l’incontro “Diamoci un taglio – I boschi servono solo per fare legna?”, dibattito con esperti forestali e attivisti ambientali. Seguirà una cena conviviale della Comunità Familiare Bosco Fontana. Prenotazione obbligatoria.
Moconesi
A Gattorna torna la Notte Bianca con il tema Carnivaldance: musica live, baby dance, spettacoli itineranti, zumba, dj set, negozi aperti, giochi e street food. Premi alle maschere più originali. Una vera esplosione di festa fino a notte fonda.
Pieve Ligure
Terzo weekend di luglio con la classica Sagra della Paella e Sangria a Piazzale San Michele. Si balla dalle 21.30 con Les Crikò, preceduti da un’ottima cena a base di paella e sangria. Servizio navetta gratuito dalla stazione FS.
Recco
Dalle 18 in rotonda Baden-Powell, Recco ospita il “Groupcycling Special Class”, un evento sportivo e sociale organizzato da Cycling Planet e il Centro per non subire violenza. Tre sessioni di indoor cycling con i migliori trainer italiani per sensibilizzare sulla lotta contro la violenza di genere. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Santa Margherita
Alle 18, a Villa Durazzo, il prof. Nicola Sorrentino sarà ospite della rassegna No Book No Party con una conferenza su dieta mediterranea e salute, promossa da Team For Santa.