Sponsorizzato

Ritorna la "Festa in Piazza" a Ri di Chiavari: tradizione, musica e solidarietà alla 41ª edizione

Da martedì 22 a sabato 26 luglio, due piazze e generazioni unite per una settimana di eventi, incontri, volontariato e sapori della Liguria.

Ritorna la "Festa in Piazza" a Ri di Chiavari: tradizione, musica e solidarietà alla 41ª edizione
Pubblicato:

Nel quartiere di Ri a Chiavari ritorna la FESTA IN PIAZZA. Un appuntamento importante per la città che è arrivato alla 41 edizione.

Dallo scorso anno le piazze "raddoppiano": ci si trova nel piazzale davanti alla Chiesa, in Via Piacenza 285, e in piazza Sanfront. Opportunità di incontri, cena e musica. Bello vedere la grande forza dei volontari della parrocchia, uniti tra le generazioni: ragazzi, giovani e adulti.

Martedì 22 luglio alle ore 20.30 e Giovedì 24 luglio alle ore 21 la Parrocchia propone due occasioni di incontro per preparare la festa:  

  • Martedì, concerto testimonianza di Debora Vezzani. Debora, cantautrice di Correggio (RE), è attiva dal 2014 nella Christian Music dopo una profonda conversione alla fede cattolica. I suoi dischi principali sono Come un Prodigio (2014), Inno all’Amore (2016) e Come in Cielo così in Terra (2020). Con l'etichetta La Gloria ha pubblicato i singoli Mother of God (2021), Che tutti siano uno (2022), quest’ultimo inno ufficiale della missione di evangelizzazione delle diocesi di Bologna, "Amore in Loop", "Solo l'Amore", Come un Prodigio Worship Version (2024), e il duetto con Serena Lambertucci "A Tua immagine" (2025)..

  • Giovedì, spettacolo di magia per grandi e piccoli con frate Adriano Apollonio, in arte
    Mago Magone. Frate francescano della provincia di Pisa, con un abito dai colori dell’arcobaleno, un cappello, due cuori di gommapiuma, corde colorate e una valigia piena di stramberie porta allegria e meraviglia. Gli spettacoli di fra Adriano nascondono verità di amore e fratellanza: la magia diviene strumento per comunicare la fede e annunciare il vangelo, un mezzo mediante cui parlare al “cuore” della gente. Applicando gli annunci di fede ai giochi di magia, “Mago Magone” miscela magia e teologia con sapienza, ironia e umiltà, coinvolgendo tutti a diventare “protagonisti” sul palco. 

Nella Festa in Piazza, si raddoppia perché venerdì 25 e sabato 26 luglio si gustano le specialità della cucina ligure, sempre molto apprezzata, nel piazzale davanti alla Chiesa. Spazio per tanti piatti gustosi della tradizione (dai ravioli ai testaieu dalle acciughe al pollo). 

In Piazza Sanfront, dopo cena, due serate di musica: si potrà ballare con l’orchestra Caravel (25/7) e scatenarsi con Gatti Matti Show Band (26/7). In piazza ci sarà uno stand per consumare panini e bevande. 

Confermato il programma delle festività religiose per la festa patronale di Nostra Signora della Salute.

Sabato 26 alle ore 18 si celebra la messa principale della festa. Domenica 27 dalle 21 la processione per le vie del quartiere con il Vescovo diocesano monsignor Giampio Devasini.