La kermesse

Festival Chiavari Lirica, in arrivo l'edizione 2025

Tre appuntamenti in programma tra martedì 29 luglio e mercoledì 27 agosto

Festival Chiavari Lirica, in arrivo l'edizione 2025
Pubblicato:

Un concerto al tramonto, uno all’alba e un grande spettacolo conclusivo in piazza Mazzini. Sono i tre appuntamenti della settima edizione del Festival Chiavari Lirica, organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Chiavari con la direzione artistica di Davide Piaggio.

Il programma 2025 propone un viaggio musicale nel cuore del verismo italiano, con pagine indimenticabili di Puccini, Mascagni e Leoncavallo, eseguite da un cast di livello internazionale.

A dirigere l’ensemble orchestrale sarà il Maestro Lorenzo Tazzieri con Andrea Vulpani al pianoforte.

I dettagli sui tre appuntamenti

Il primo spettacolo in calendario sarà il concerto al tramonto “La Musica del Vespro” che si terrà martedì 29 luglio, alle 20, presso il piazzale della Chiesa di Ri Alto (nella foto) in via Enrico Colombo Sannazzari. Clarissa Costanzo (soprano), Roberta Ceccotti (soprano), Jorge Nelson Martínez Gonzalez (baritono) con Andrea Vulpani al pianoforte.

Si proseguirà giovedì 7 agosto, alle 6, con il concerto all’alba “Alba in… canto!” Presso il lungomare Scala, piazza Milano, con Marta Leung Kwing Chung (soprano), Carlo Checchi (tenore) e Andrea Vulpani al pianoforte.

A concludere la rassegna, mercoledì 27 agosto alle 21, il “Grande Gala Verismo” in piazza Mazzini. Con Marta Mari (soprano), Davide Piaggio (tenore), Greta Cipriani (soprano), Simone Piazzola (baritono), Jean Paul Carradori (regia luci e proiezioni), Lorenzo Tazzieri (direttore d’orchestra).

Il commento

«Ancora una volta Chiavari Lirica punta sulla fusione tra musica dal vivo e paesaggio, con eventi concepiti per valorizzare il fascino del litorale ligure e coinvolgere un pubblico eterogeneo - dichiara l’assessore alla cultura Silvia Stanig -. Abbiamo creduto fin dalla prima edizione in un progetto nato sul territorio e diventato oggi una realtà culturale riconosciuta e apprezzata. Una rassegna che parla il linguaggio universale della musica e che trova nella bellezza di Chiavari una scenografia naturale ideale».

Servizio navetta attivo il 29 luglio

Per l'evento del 29 luglio sarà disponibile il servizio navetta gratuito con partenza da piazza Nostra Signora dell'Orto dalle 18.30.