Alessandro Paoletti è il nuovo presidente della Croce Bianca Rapallese
Riceve il testimone da Fabio Mustorgi, nominato presidente onorario

Si è riunito oggi, domenica 27 luglio, il consiglio di amministrazione della Croce Bianca Rapallese, che ha accolto le dimissioni presentate dal presidente Fabio Mustorgi, e ha nominato quale nuovo presidente dell’ente il consigliere Alessandro Paoletti.

Al termine della riunione, il consiglio di amministrazione, su proposta del presidente, ha nominato Fabio Mustorgi presidente onorario.
Le dichiarazioni del neo presidente Paoletti
«È con grande onore e senso di responsabilità che assumo la nomina a presidente della Croce Bianca Rapallese, ringraziando il Consiglio di amministrazione per la fiducia accordatami e il presidente uscente Fabio Mustorgi per l’impegno, la dedizione e il lavoro svolto al servizio del nostro ente in questi anni. Faccio parte della Croce Bianca dagli anni ‘80, quando iniziato l’attività di volontario come autista soccorritore. Da subito, sono rimasto colpito dalla dedizione e dall’altruismo delle nostre volontarie e dei nostri volontari: valori fondamentali che sempre contraddistinguono chi sceglie di mettersi al servizio delle persone in difficoltà, in modo spontaneo e gratuito».
«Nel corso della mia esperienza in Croce Bianca, ho avuto la possibilità di ricoprire vari ruoli: vicepresidente, direttore dei servizi, e attualmente segretario. Uno degli incarichi che più mi ha formato a livello personale, e che rappresenta una pagina importante nella storia della nostra associazione, è stato quello nel Comitato pro Infanzia Russa, in cui per anni sono stato impegnato nel coordinamento del progetto di accoglienza per circa 30 bambini, provenienti dal Sanatorio n. 48 di Mosca».
«Dal 2009 ho esteso il mio impegno civico entrando a far parte della Consulta del Volontariato di Rapallo, un’esperienza che mi ha permesso di integrarmi ancora di più nel tessuto sociale della nostra città e di contribuire, insieme ad altre realtà associative, a dare risposte concrete alle esigenze della collettività. Oggi, con questo nuovo incarico, desidero proseguire nel solco tracciato in questi anni da Fabio Mustorgi, valorizzando il capitale umano del nostro ente, promuovendo uno spirito di servizio autentico e attento alle nuove sfide sociali e sanitarie. Sono certo che, grazie all’impegno di tutti, potremo continuare a essere un punto di riferimento per la comunità».