Sestri Levante: al via il Festival estivo di musica da Camera
Si parte martedì 29 luglio alle 21:15

Saranno il Classicismo e il Romanticismo i protagonisti del 43° Festival estivo di musica da Camera in programma a Sestri Levante dal 29 luglio al 29 agosto 2025.
I dettagli
Cinque appuntamenti a ingresso libero presso il Complesso dell’Annunziata, con inizio alle 21.15, organizzati dall’Associazione Ars Antiqua, dal Comune di Sestri Levante, da Mediterraneo Servizi con la direzione artistica di Vittorio Costa.
Il Festival giunge alla 43a edizione, confermandosi come una delle manifestazioni di punta della nostra regione.
Martedì 29 luglio
Si parte come detto martedì 29 luglio con il Trio BosArt, composto da Claudia Lapolla al violino, Marco Dalsass al violoncello e Marco Schirru al pianoforte. “Vienna a distanza di un secolo” il titolo del concerto, che presenterà il Trio con il celebre Rondò all’Ongarese di Haydn e il Trio op. 8 di Brahms.
Il recital di pianoforte di Anna Tyshayeva sarà protagonista della seconda serata, venerdì 1 agosto. Il programma sarà incentrato sui grandi autori romantici, che al pianoforte hanno riservato una predilezione particolare.
Venerdì 15 agosto
Il 15 agosto sarà la volta della giovane pianista Marianna Ruggiero, vincitrice del 38° Concorso Pianistico “J. S. Bach” premio speciale “Comune di Sestri Levante”. Il programma è degno dei grandi virtuosi, con Schubert, Mendelssohn, Bach-Liszt e Liszt.
Venerdì 22 agosto
Venerdì 22 agosto, il cartellone del Festival ospiterà due figure di spicco del concertismo internazionale: il violinista Davide Alogna e il chitarrista Giulio Tampalini. Di grande fascino il programma proposto, con Paganini, Giuliani, Massenet, Albéniz, De Falla.
Venerdì 29 agosto
Anche nel concerto conclusivo, venerdì 29 agosto, si potranno ascoltare due concertisti di straordinaria levatura internazionale: il violinista Vadim Tchijik (premiato nei massimi concorsi violinistici, quali il Paganini di Genova e il Čajkovskij di Mosca) in duo con il pianista Bertrand Giraud.
La dichiarazione dell'assessore al turismo e agli eventi Luca Bacherotti
«Il Festival Estivo di Musica da Camera è un appuntamento che arricchisce l’offerta delle manifestazioni di Sestri Levante con proposte culturali di altissima qualità. Sosteniamo convintamente la manifestazione che riesce a unire bellezza e talento. Un’occasione in più per vivere Sestri Levante anche attraverso la grande musica».
L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria al n. 366 4876633 (dalle 14.30 alle 16.30) o alla mail festivalestivosestri@libero.it a partire da 7 giorni prima di ogni concerto.