tempo libero

Gli eventi di oggi, sabato 2 agosto

Tutti gli appuntamenti in programma nel Levante ligure

Gli eventi di oggi, sabato 2 agosto
Pubblicato:

Un ricco calendario di appuntamenti nel Levante ligure per la giornata di oggi, sabato 2 agosto. Scopriamoli insieme!

Gli appuntamenti

A Sestri Levante primo giorno di Sbarazzo per le vie del centro storico: vendita promozionale in occasione dei saldi estivi organizzata da Ascom di Sestri Levante. Da oggi  fino a lunedì 4 a Libiola la Sagra delle frittelle a cura del Circolo ricreativo Libiola.

Al campo di tiro del Parco Mandela 8° Trofeo Città del Tigullio. Alle 16 al Parco Sterza “Pilasplash25 giochi d’acqua”. Dalle 19 festival bandistico con concerto itinerante con termine all’Arena Conchiglia a cura della Società Filarmonica di Sestri Levante.

A Moneglia alle 21 torna “Viento del sur”, spettacolo di flamenco con Simona di Spirito, Paco Paolini, Nuccio Nobile e la partecipazione di Andrea “El niño” Lamberti.

A Lavagna seconda giornata di "Quattro palanche" per scovare affari e fare grandi acquisti. Tornano il mercato agricolo e florovivaistico in piazza della Libertà dalle 8:30 alle 13. Alle 8:30 visita guidata al Cimitero Monumentale con partenza dalla Basilica di Santo Stefano. Ultima occasione per visitare la mostra “MUSICA è...”. Seconda serata, con inizio alle 19:30, per la Sagra della focaccia con dj set di California e Alessio M, dalle 21. Alle 21:15 finale del The Busking Contest in piazza Marconi.

A Chiavari la giornata inizia già alle 10 con le visite guidate Chiavari Napoleonica, con ritrovo davanti a Palazzo Rocca. Entra poi nel vivo il Dionisio Festival: alle 21:30 la nota criminologa Roberta Bruzzone presenta Favole da incubo in piazza Nostra Signora dell’Orto.

A Rapallo lungomare, chiuso al traffico dalle ore 20, si trasformerà in palcoscenico urbano con la rassegna Music & Dance: DJ set di Davide Sinapsi, con installazioni visive e musicali interattive, e allo spettacolo tecnologico di Teotronico & Robotanika, in cui robot musicisti e cantanti costruiti con materiali di riciclo daranno vita a una performance inedita.

Al Monastero di Valle Christi,  alle 21.30, spazio al jazz con il Freeman Faraò Quartet e il concerto Tribute to Coltrane.

A Santa Margherita Ligure dalle 9:30 alle 23 ai Giardini a mare mercatino “Il bello delle donne liguri”.

A Camogli nel centro del borgo torna la mostra mercato “Artigianando a Camogli”, questa volta a tema Stella Maris. Nelle stesse giornate in zona Base Mare torneo di pallanuoto per tutti “Porta a Porta”. Alle 13 “Ti racconto l’abbazia”: per i dettagli, www.abbaziadisanfruttuoso.it. Alle 21:15 la vigilia della festa della Stella Maris è rallegrata dal concerto della “Scuola Musicale Banda Città di Camogli - G. Puccini” che si terrà in piazza Colombo.

A Recco alle 21:15 il lungomare Bettolo ospiterà “Civ...ediamo a Recco che sfila”. L'appuntamento accenderà i riflettori su stile e creatività delle attività commerciali e artigianali aderenti al Civ “Recco Online”.

A Ne “Ce-Ne per tutti i gusti”, menu comprensivo di trofie al pesto, testaieu, cuculli, salsicce, costine e altri piatti succulenti. Accompagnamento musicale di Enrico Roseto e la sua Band, con ospiti fisarmonicisti di tutte le età, per un pieno di allegria.

A Mezzanego il Parco dell’Aveto propone un’esperienza originale che unisce scienza, territorio e divertimento: l’iniziativa “Newton, Joule e la nocciola Misto Chiavari”, pensata per bambini dai 6 anni in su, è un’occasione per imparare divertendosi. Al via alle 9:30 al Frantoio Oleario Isola di Borgonovo, con un tour educativo e interattivo.

A Brizzolara nel Comune di Borzonasca la Sagra della Porchetta organizzata dal Circolo Amici di Brizzolara. Quest’anno l’intrattenimento musicale sarà affidato all’Orchestra Spettacolo “Frank David”. Parte del ricavato della sertata sarà devoluto all’Associazione per la ricerca sui tumori cerebrali del bambino dell’Istituto Gaslini di Genova.

A Santo Stefano d'Aveto le donne sono le protagoniste con il Mercatino Arte è femmina: prodotti di artigianato e hobbistica giunta alla XXIII edizione. L’appuntamento è fissato nel viale del Parco degli Alpini.

A Uscio al Belvedere De André, alle ore 21 si balla con "Liscio sotto le stelle". I poeti e musicisti Macciò e Dardanello offriranno un originale spettacolo fra parole e suoni liberamente mixati secondo un ordine non predeterminato.

A Moconesi secondo round dell'undecima edizione di “Fontanabuona senza frontiere”,  nel campo sportivo.