L’appuntamento

A Lavagna l’8 agosto arriva “Medioevo con Gusto”

Un tuffo nel passato tra sapori e musica, con massima attenzione alla sicurezza

A Lavagna l’8 agosto arriva “Medioevo con Gusto”
Pubblicato:

Venerdì 8 agosto, dalle ore 18 alle 24, il centro storico di Lavagna sarà protagonista di un evento che trasporterà i partecipanti indietro nel tempo: la manifestazione “Medioevo con Gusto”. La festa, che unisce musica, spettacoli storici e degustazioni, si svolgerà in un’area di circa un chilometro quadrato, e prevede un’affluenza che può variare dalle 2.000 alle 7.000 persone.

L’organizzazione dell’evento è affidata al Consorzio Centro Storico di Lavagna, in collaborazione con il Comune di Lavagna, con l’obiettivo di garantire il corretto svolgimento e, soprattutto, la sicurezza dell’intera manifestazione. La festa itinerante, che vedrà gruppi musicali, spettacoli di falconeria, giulleria e performance medievali, coinvolgerà tutta la città, con un occhio particolare alla gestione dei flussi di pubblico.

Una festa sicura per tutti

Nel cuore di Lavagna, gli spettatori potranno partecipare in totale sicurezza. L’area interessata dall’evento è provvista di ampi spazi, accessi plurimi e vie di fuga ben visibili, per garantire l’evacuazione in caso di emergenza. La presenza di postazioni musicali, con cavi protetti e installazioni conformi alla normativa, contribuirà a evitare ogni tipo di pericolo.

Tutti i cibi e le bevande saranno serviti in contenitori biodegradabili e non sarà possibile vendere vetro o lattine durante l’evento. Il rispetto delle normative di sicurezza, in particolare quelle antincendio e relative ai dispositivi di primo soccorso, è assicurato, con la presenza delle ambulanze e delle forze dell’ordine, che garantiranno anche il regolare deflusso del pubblico. Il traffico veicolare nelle vie adiacenti sarà interdetto a partire dalle ore 14:00, per permettere un flusso di visitatori sicuro e senza intoppi.

Un’offerta enogastronomica e culturale

La festa non è solo un’occasione per immergersi nel Medioevo, ma anche un’opportunità per gustare piatti tipici del passato, proposti dalle attività commerciali locali. La somministrazione avverrà esclusivamente in contenitori ecologici, nel pieno rispetto dell’ambiente e della salute pubblica.

L’evento avrà un carattere itinerante, che eviterà assembramenti e consentirà ai partecipanti di spostarsi tra le varie postazioni di spettacolo, con spettacoli di alta qualità che daranno vita a momenti di magia e intrattenimento per famiglie e bambini.

Norme di sicurezza e accessibilità

La sicurezza è una priorità assoluta per gli organizzatori. Le vie di fuga sono state progettate per garantire un deflusso sicuro del pubblico, con la polizia locale e la protezione civile pronte a intervenire in caso di necessità. L’assistenza sanitaria è garantita dalla Croce Verde Chiavarese e dalla Croce Rossa, con postazioni strategicamente dislocate all’interno dell’area, pronte a intervenire tempestivamente.

In caso di allerta meteo arancione o rossa, l’evento sarà annullato.