Enpa salva una cucciola di volpe
L'operazione è stata possibile con l'aiuto di una coppia che ha saputo mettere in atto i comportamenti corretti

Domenica 3 agosto l'associazione Enpa di Genova, che si occupa di recupero di animali selvatici, ha reso noto di avere salvato dalle alture di Moneglia una cucciola di volpe. L'operazione è stata possibile con l'aiuto di una coppia che ha saputo mettere in atto i comportamenti corretti.
La vicenda
"Ci teniamo a precisare che sappiamo possa sembrare una storia triste, ma le persone che l’hanno trovata hanno agito nel modo corretto, aspettando prima di agire, nella speranza che i cuccioli si fossero solo persi e che presto si sarebbero ricongiunti con la madre. Questo perché è fondamentale che gli animali crescano sotto le cure dei genitori. In natura è normale che in una cucciolata non tutti ce la facciano."- così l'associazione.
"Abbiamo deciso di soccorrere questa volpe per cercare di salvarne almeno una vista la sorte dei fratelli e compensare tutti i danni che l’uomo causa alla fauna selvatica.
Lei e i suoi tre fratelli sono stati avvistati più volte sulle alture di Moneglia da una coppia.
Tuttavia, pochi giorni dopo hanno trovato morte 3 delle 4 volpi, presumibilmente a causa dell’attacco di un altro animale selvatico viste le modalità."
"Supponiamo si siano allontanati dalla tana o che addirittura la madre fosse morta, perché sembravano aggirarsi allo sbaraglio. Quando la coppia ha ritrovato la volpacchiotta attualmente presente al nostro CRAS, si sono accorti di un principio di rogna e hanno deciso di intervenire per cercare di salvarla."
Il salvataggio
"Ringraziamo infinitamente questi signori, che sono riusciti a catturarla con del cibo all’interno di una gabbia-trappola e l’hanno portata fino al nostro centro nonostante il lungo viaggio.
Inoltre, siamo molto felici che prima di intervenire sull’ultima della cucciolata si siano messi in contatto con noi per sapere come riuscire a prenderla senza arrecarle alcun danno."
Le condizioni della cucciola
"Purtroppo la volpacchiotta non è in buone condizioni, molto magra e parassitata, oltre che rognosa, ma stiamo cercando di rimetterla in sesto.
Se ce la farà, quando sarà idonea per quanto riguarda le sue condizioni di salute, la libereremo secondo le tempistiche adatte per la sua specie."- così l'associazione.