Il concorso

"Pimp my glass bim": incetta di premi per l'istituto Amedeo Peter Giannini di Chiavari

I vincitori Samantha Caceres, Aisha Bono e Davide Sartelli saranno premiati il 6 agosto

"Pimp my glass bim": incetta di premi per l'istituto Amedeo Peter Giannini di Chiavari
Pubblicato:

L'Istituto di istruzione secondaria superiore Amadeo Peter Giannini ha conquistato il podio del contest "Pimp My Glass Bin" aggiudicandosi il primo, il secondo e il terzo premio.

Pimp my glass bin

Questo straordinario successo sarà celebrato con la consegna dei premi agli studenti vincitori e all'Istituto il prossimo 6 agosto, per un valore complessivo di circa 4500 euro, un riconoscimento sostanziale del loro talento e impegno.

L'iniziativa ha visto una proficua collaborazione tra l'amministrazione comunale, Aprica, il Consorzio Nazionale per il Recupero del Vetro e l'Associazione culturale Liguriadesign che ha coordinato le attività tra le parti e gli Istituti coinvolti nel concorso: "Liceo Artistico Luzzati" e il Corso grafica e comunicazione dell'Istituto "IISS Amadeo Peter Giannini".

 

"Pimp My Glass Bin" si configura come un progetto innovativo di educazione ambientale e decoro urbano, che sfrutta la creatività giovanile per incentivare pratiche sostenibili e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità. L'iniziativa è stata concepita con molteplici obiettivi strategici, che vanno oltre la semplice raccolta dei rifiuti. Tra questi, spicca l'identificazione di nuove grafiche accattivanti per i contenitori del vetro, con l'intento di rendere la raccolta differenziata più visibile e attraente. Un obiettivo primario del contest è stato quello di sensibilizzare attivamente i giovani sull'importanza cruciale del riciclo del vetro e sui principi più ampi della sostenibilità ambientale. Allo stesso tempo, il progetto mirava a valorizzare il territorio locale e le sue caratteristiche distintive attraverso il design artistico, unendo così l'espressione creativa all'impegno ambientale.

La sfida centrale proposta agli studenti consisteva nella creazione di due illustrazioni distinte per ciascun elaborato. La prima illustrazione doveva focalizzarsi sulla raccolta differenziata del vetro, la seconda illustrazione doveva raffigurare elementi e luoghi caratteristici e iconici del territorio chiavarese, valorizzando così l'identità locale e stimolando un senso di appartenenza.

Glu studenti vincitori

Gli studenti vincitori, Samantha Caceres ha conquistato il primo posto con il progetto "Identità e trasformazione" (nella foto in evidenza); Aisha Bono, classificatasi seconda con "Sedie nei vicoli"; e Davide Sartelli, ha ottenuto il terzo posto con "La Città e il Mare", hanno poi declinato le grafiche in altre 4 varianti riconducibili allo stile e alle grafiche selezionate. Il progetto è stato coordinato dalla Prof.ssa Sabrina D’Isanto, in collaborazione con i docenti Monica Uboldi, Daniel Ingenito e Ilaria Lagomarsino.

La dichiarazione dell'istituto

"Siamo estremamente fieri dei nostri studenti e del lavoro svolto. Questo successo non solo celebra la loro creatività e competenza nel campo della grafica e della comunicazione, ma dimostra anche l'impegno della nostra scuola nel formare giovani consapevoli e attivi, capaci di contribuire concretamente al benessere della propria comunità e alla promozione di valori fondamentali come la sostenibilità".

DAVIDE SARTELLI
Foto 1 di 2
AISHA BONO
Foto 2 di 2