San Rocco

Camogli: al via la 64ª edizione del Premio Internazionale fedeltà del cane

Appuntamento per sabato 16 agosto, alle 15:30

Camogli: al via la 64ª edizione del Premio Internazionale fedeltà del cane
Pubblicato:

Attesa e curiosità per la cerimonia del Premio Internazionale fedeltà del cane che il Comune di Camogli ospita da 64 anni: appuntamento per sabato 16 agosto alle 15:30.

Camogli

L’evento – uno dei più importanti e partecipati del calendario estivo camogliese, ideato nel 1962 da don Carlo Giacobbe e da Giacinto Crescini – si terrà, come da tradizione, sabato 16 agosto, alle 15:30, in orario anticipato rispetto alle passate edizioni, nella piazzetta di San Rocco, davanti al monumento dedicato “All’amico fedele dell’uomo”, collocato accanto alla chiesa del patrono della frazione nel 1981.

La manifestazione

La manifestazione, organizzata dall’associazione per la valorizzazione turistica di San Rocco APS e supportata dal Comune di Camogli che sarà presente all'evento, si svolge secondo un copione collaudato: presentati da Sonia Gentoso, motore e anima dell’associazione e del premio, i cani eroi finalisti (il vincitore è sempre primus inter pares) che hanno compiuto gesti di generosità nei confronti dell’uomo saliranno sul palco per ricevere il riconoscimento e gli applausi del pubblico (Premio Fedeltà).

Saranno raccontati e premiati anche episodi di bontà degli uomini verso i loro amici quattrozampe (Premio Bontà). I riconoscimenti verranno consegnati anche dalle Autorità del Comune di Camogli che, come sempre, supporta l’iniziativa insieme a Regione Liguria e a un pool di sponsor.

Partecipa Navid Tarazi, in arte DoggoDaily. Ospite d’onore il Maestro Valerio D’Ercole.

Il programma completo

A seguire la premiazione dei vincitori del concorso “Un cane per Amico”, protagonisti gli alunni delle scuole primarie di primo grado della Città metropolitana di Genova e dell’Istituto Casaroli di Castel San Giovanni e di Sarmato (Piacenza), Comune legato a Camogli da un Patto di Amicizia per la comune devozione a San Rocco.

Gli appuntamento religiosi

Si inizia alle 11 con la messa solenne cantata, alle 18.15, al termine delle premiazioni, benedizione dei cani e lettura della “Preghiera del Cane”, di Piero Scanziani; alle 18.30 canto dei Vespri, preghiera per il patrono, processione e la benedizione finale. Presterà servizio la Scuola Musicale Banda Città di Camogli – Giacomo Puccini.

Gli appuntamenti ludico-ricreativi

Non mancherà la parte ludico-ricreativa, con lo stand gastronomico a cura della Confraternita della Santissima Annunziata di Ruta, la pesca di beneficenza (parte del ricavato darà devoluto alla parrocchia per restauro del campanile) e la serata musicale con Les Crikò.

Sarà possibile seguire l'evento anche in diretta streaming su www.avtsanrocco.org e sulla pagina Facebook AVT San Rocco – Premio Internazionale Fedeltà del Cane.

[La locandina dell'evento]