Celiachia, approvati i percorsi regionali per adulti e bambini
Individuati i presidi sanitari accreditati e i centri di terzo livello per la prevenzione, la diagnosi e la cura della celiachia. Per quanto riguarda l'Asl 4 Tigullio, è stato scelto l'ospedale di Lavagna

Sono stati approvati i due Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali per la celiachia dedicati alla popolazione adulta e pediatrica: si tratta di un passo avanti nella costruzione di un’assistenza omogenea, appropriata e integrata per i pazienti celiaci sull’intero territorio regionale, che sono circa 6.700.
Individuati i presidi sanitari accreditati e i centri di terzo livello per la prevenzione, la diagnosi e la cura della celiachia. Per quanto riguarda l'Asl 4 Tigullio, è stato scelto l'ospedale di Lavagna
I nuovi percorsi, redatti grazie al lavoro del Tavolo regionale permanente celiachia, sono frutto di un processo partecipato che ha coinvolto, tra gli altri, professionisti sanitari, Ordini professionali, rappresentanti della medicina territoriale e associazioni dei pazienti.
A supporto del nuovo percorso, sono stati individuati i presidi sanitari accreditati e i centri di terzo livello per la prevenzione, la diagnosi e la cura della celiachia. Per quanto riguarda l'Asl 4 Tigullio, è stato scelto l'ospedale di Lavagna