l'emergenza

Rixi e Giampedrone in sopralluogo a Moneglia, riapertura delle gallerie nel 2027

Nel corso della mattinata di oggi, venerdì 8 agosto, illustrato il cronoprogramma

Rixi e Giampedrone in sopralluogo a Moneglia, riapertura delle gallerie nel 2027
Pubblicato:

La riapertura completa delle gallerie stradali di Moneglia non avverrà prima del 2027. E' quanto si apprende da una nota ANSA in merito al sopralluogo svoltosi oggi, venerdì 8 agosto, dall'assessore regionale Giacomo Giampedrone e dal viceministro delle Infrastrutture Edoardo Rixi insieme ai sindaci dei territori interessati.

Già nel 2026, però, potrebbe concludersi la difficile situazione di circa un centinaio di residenti del levante genovese, costretti oggi a raggiungere a piedi le proprie abitazioni.
Il cronoprogramma è stato illustrato questa mattina dal viceministro  Rixi, dall’assessore regionale Giampedrone, dai sindaci dei Comuni interessati e dai tecnici di Ansfisa, durante un sopralluogo ai cantieri di messa in sicurezza dell’ex linea ferroviaria tra Riva Trigoso e Deiva Marina.

«Il Comune di Sestri Levante accoglie con soddisfazione la proposta del Ministero dei Trasporti e di Regione Liguria della creazione di una cabina di regia che coordini gli interventi per la riapertura delle gallerie Sestri Levante - Moneglia - Deiva Marina. Ringraziamo il Viceministro Edoardo Rixi e l’Assessore regionale Giacomo Giampedrone per essersi fin da subito resi disponibili per trovare una soluzione alle criticità che riguardano questa infrastruttura. Il primo obiettivo comune resta quello di riaprire la viabilità verso Nua Natua e le abitazioni della località Rocca Incatenata», commentano il sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas e il vicesindaco Sandro Muzio.