L'appello

Cani senza guinzaglio nel Parco di Portofino: interviene il sindaco di Camogli, Giovanni Anelli

L'invito è quello di rispettare i regolamenti emanati dall’Ente

Cani senza guinzaglio nel Parco di Portofino: interviene il sindaco di Camogli, Giovanni Anelli
Pubblicato:

E' arrivato l'appello del sindaco di Camogli, Giovanni Anelli (nella foto), per sensibilizzare i fruitori del Parco di Portofino, al rispetto delle norme, in nome della sicurezza generale, in merito ai cani lasciati senza guinzaglio.

L'appello

«Come Amministratori di Camogli lanciamo un appello ai frequentatori del Parco di Portofino che, nel nostro Comune, ha un’estensione pari al 65-70 per cento su quella complessiva. Chiediamo di rispettare i Regolamenti emanati dall’Ente, in questo caso per quanto riguarda la presenza dei cani che devono essere condotti con il guinzaglio».

Il sindaco di Camogli, Giovanni Anelli, invita al rispetto delle norme in vigore in materia dopo ripetute segnalazioni, anche via e-mail, ricevute da escursionisti in generale e dagli habitué del monte.

«Il Parco di Portofino, come si legge in una mail arrivata in Comune, va vissuto con un minimo di consapevolezza – prosegue Anelli – e io aggiungo che, in base ai regolamenti adottati e ai principi dell’inclusione sociale, occorre tutelare anche i più fragili. Mi è stato riferito di persone con disabilità inseguite da cani di grandi dimensioni non condotti al guinzaglio».

«A parte il rischio di cadute, che vale anche per chi non ha problemi di deambulazione, in caso di incontro fortuito con uno o più cani lasciati liberi sui sentieri, trattandosi di Area naturale la ratio che obbliga all’uso del guinzaglio è riferita a eventuali incontri con la fauna selvatica, dai cinghiali alle capre, che potrebbero avere gravi conseguenze. Va in questa direzione la ratio che ha ispirato il Regolamento di fruizione dell’Area protetta. Infatti all’articolo 4, tra le “Norme di comportamento”, si legge: “Nel Parco di Portofino è vietato condurre cani o altri animali domestici privi di guinzaglio”».

Il sindaco Anelli conclude:

«Il nostro messaggio di sensibilizzazione vuole essere una sollecitazione all’uso del buon senso e del rispetto per gli altri, che siano persone o animali, per vivere in sicurezza un’esperienza unica, a contatto con la natura, in un contesto paesaggistico straordinario, apprezzato dai turisti di tutto il mondo».