Nuovo direttivo alla Lega Navale di Chiavari-Lavagna, tra esperienza e giovani leve
Cambio alla guida della sezione, Verna presidente: tutte le nomine

Nuovo consiglio direttivo e nuove energie per la Sezione di Chiavari e Lavagna della Lega Navale Italiana, che ha scelto di puntare su un mix di esperienza e giovani leve.
Tutte le nomine
Arrivata l'ufficialità, ecco le nomine: presidente Umberto Verna, che ha guidato già la sezione dal 2013 al 2019; lo affiancano Cesare Covini, ingegnere elettronico e appassionato di sport d’acqua, oggi vicepresidente; Fausto Ladavas, ex nuotatore e sub, segretario; e Giorgio Costa, figura di riferimento tra gli ormeggiatori di Marina Chiavari.
Accanto a loro sono entrati la velista paralimpica Eleonora Ferroni, dirigente della segreteria dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dell’Università di Genova, come tesoriere, e Aldo Perfler, ex insegnante di educazione fisica e grande conoscitore degli sport d’acqua, come consigliere agli sport (vela, canottaggio, canoa…). Completano il gruppo 𝐒𝐢𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢, da anni istruttrice di canottaggio della sezione Olga Melillo, coordinatrice delle attività sociali, e Marco Rustici, incaricato di avvicinare i giovani all’uso delle barche sociali.
«La vera novità – ha sottolineato il neo presidente Umberto Verna – sono i consiglieri in panchina, pronti a salire a bordo: Alessandro Delucchi, 22 anni, per la vela; Marco Gandolfo, 20 anni, per il canottaggio; e Simone Panzeri, 18 anni, per le attività inclusive e il sociale. Un cambio di rotta all’insegna del rinnovamento, con un investimento sui nuovi soci per favorire quel ricambio generazionale che, in tutte le associazioni, è difficile da ottenere se non lo si pianifica in anticipo».
Per il triennio 2025-2028, il programma punta ad aumentare la partecipazione dei soci alla sede e alle attività in mare, sviluppare le discipline sportive e quelle non agonistiche di voga e vela, creare occasioni di coinvolgimento per soci e famiglie su temi sociali, ambientali e di inclusione, e favorire la transizione generazionale valorizzando volontariato e spirito associativo secondo i valori della Lega Navale Italiana. La sezione ha inoltre confermato il sostegno alle iniziative legate al mare promosse dall’amministrazione comunale, dai cittadini e dalle altre realtà sportive e del terzo settore.