Segnaletica stradale, gli interventi a Recco
Sono stati portati a termine sia tramite la ditta affidataria del servizio sia attraverso il contratto di gestione dei parcheggi a pagamento

Coordinati dal Comando di Polizia Locale, nel mese di luglio, sono stati realizzati importanti interventi di manutenzione e riorganizzazione della segnaletica stradale a Recco.
Recco
Sono stati portati a termine sia tramite la ditta affidataria del servizio sia attraverso il contratto di gestione dei parcheggi a pagamento con l’obiettivo di migliorare la sicurezza della circolazione e ottimizzare gli spazi di sosta.
I dettagli
In piazza Matteotti è stata rinfrescata la segnaletica di attraversamento pedonale e di precedenza all’altezza di via Ippolito d’Aste, oltre alla segnaletica di uscita dall’area parcheggio.
In via Milite Ignoto sono stati tracciati di nuovo gli stalli di sosta, il passaggio pedonale e la segnaletica di margine, precedentemente coperti da lavori di asfaltatura.
In via Fiume è stata invece rinnovata la segnaletica di margine e attraversamento. Gli stalli a pagamento sono stati riorganizzati da longitudinali a spina, permettendo la creazione di 2 nuovi posti auto e alcuni stalli moto.
E' stato installato un dosso rallentatore in corso Garibaldi, all’altezza del civico 10, con relativa segnaletica verticale di presegnalamento. Anche in via Amalfi è stata tracciata nuovamente la segnaletica degli stalli, del passaggio pedonale e dello "stop", anch’essa coperta da precedenti asfaltature.







La dichiarazione del sindaco Gandolfo
“Abbiamo recuperato, come si vede dalle foto, un paio di posti auto in più e alcuni per le moto - spiega il sindaco Carlo Gandolfo - e in generale abbiamo svolto attività di messa in sicurezza della circolazione attraverso la sistemazione degli attraversamenti pedonali e la ribattitura dei margini stradali dove erano stati effettuati lavori sotterranei. Abbiamo rinfrescato la segnaletica per contribuire alla sicurezza dei pedoni e degli automobilisti”.