Chiavari: nuovi impianti di illuminazione a led
L'assessore Paolo Garibaldi: "Un investimento strategico, che conferma la volontà della nostra amministrazione di rendere Chiavari una città sempre più sicura, moderna e attenta all’ambiente"

Prosegue l’impegno del Comune di Chiavari verso l’efficienza energetica, all’insegna dell’innovazione e della responsabilità ambientale.
Il piano
Dopo il completamento degli importanti lavori realizzati nel 2024, l’amministrazione ha programmato per il 2025 una nuova fase di interventi dedicati alla sostituzione degli impianti di pubblica illuminazione con tecnologia a led, con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici, migliorare la qualità dell’illuminazione urbana e contenere i costi di gestione.
Nel corso del 2024, grazie a un finanziamento di 130.000 euro ottenuto nell’ambito del programma europeo Next Generation EU – M2C4 I2.2, sono stati sostituiti 269 corpi illuminanti nelle frazioni di Maxena, Sanguineto, Campodonico, via San Rufino e via San Pier di Canne, portando la potenza complessiva degli impianti da 27 kW a 15 kW: un significativo passo avanti in termini di efficienza.
Per il 2025, gli interventi proseguiranno con fondi propri del Comune, che ha stanziato 30.928,23 euro per la sostituzione di ulteriori 200 corpi illuminanti.
A realizzarli la ditta Enlight di Rossi Matteo. Si tratta della rimozione e dello smaltimento delle vecchie armature, nonché dell’installazione dei nuovi impianti a led in diverse aree della città: via Nino Bixio, via Giuseppe Bontà, via Jacopo Rocca (incluso un proiettore in prossimità del sottopasso), pedonale Santa Chiara, traversa San Rufino, pedonale cimitero San Pier di Canne e via privata N.S. dell’Orto 2.
Già completate le operazioni in via Costaguta e in via Marina Giulia.
Parallelamente, è previsto anche un intervento congiunto con il Comune di Lavagna per l’efficientamento energetico dei ponti della Pace e della Libertà, affidato alla ditta Neri S.p.A. per un importo di 20.552,95 euro.
La dichiarazione dell'assessore alla manutenzione Paolo Garibaldi
“Un investimento strategico, che conferma la volontà della nostra amministrazione di rendere Chiavari una città sempre più sicura, moderna e attenta all’ambiente – dichiara l’assessore alla manutenzione, Paolo Garibaldi – Abbiamo anche riqualificato la componente storica dell’illuminazione cittadina: sono, infatti, state efficientate le 10 lanterne storiche di via Costaguta e gli 8 pali del giardino del Parco Rocca, con 13 nuovi corpi illuminanti, nel rispetto del contesto architettonico e paesaggistico. Verranno, inoltre, acquistati 60 nuovi proiettori per le aree della Colmata e della Colmatina, e direttamente installati dal personale comunale”.