West Nile: botta e risposta serrato tra Messuti e Grillo
Al centro le campagne contro le zanzare

Botta e risposta serrato tra il sindaco di Chiavari, Federico Messuti e Davide Grillo, presidente di Impegno Comune, sul tema delle campagne contro le zanzare West Nile.
West Nile
Arriva la risposta del sindaco di Chiavari, Federico Messuti, alle richieste di Davide Grillo, su quali fossero le intenzioni dell'amministrazione di Palazzo Bianco in merito alle zanzare West Nile.
"Basta allarmismi e fake news"
"Il rappresentante del Movimento 5 Stelle di Chiavari, Davide Grillo, continua irresponsabilmente la sua campagna di disinformazione, cercando di allarmare i cittadini con affermazioni totalmente infondate sulla presunta assenza di interventi contro le zanzare portatrici del virus West Nile. La verità è un’altra, come sempre" - spiega il sindaco Federico Messuti
"Ad oggi l'ASL4, unico ente competente in materia sanitaria, non ha segnalato alcun caso nel nostro territorio. Proprio per questo, non sono previsti trattamenti di disinfestazione che, lo ricordiamo, hanno impatto anche sulla popolazione e sull’ambiente, e vanno eseguiti solo quando realmente necessari, secondo le indicazioni delle autorità sanitarie."
"I rappresentanti del Movimento 5 Stelle ci hanno abituato a fake news e allarmismi, ma almeno quando si parla di salute pubblica ci si aspetterebbe prudenza, serietà e rispetto dei cittadini. L’amministrazione agisce in base ad evidenze scientifiche e alle linee guida delle autorità sanitarie, non sulla base di post social o campagne strumentali".- conclude Messuti.
Non tarda ad arrivare la replica di Davide Grillo
"L’allarmismo non lo crea chi fa domande, ma chi evita di informare i cittadini.
E a scanso di equivoci, parlo a nome di Impegno Comune, non del Movimento 5 Stelle: questo per chiarire a chi preferisce attaccare l’avversario politico invece di rispondere nel merito.
Il punto è semplice: in tutti i Comuni vicini il problema delle zanzare e del virus West Nile viene trattato. E a Chiavari?
Domande già poste il 1° agosto e ancora senza risposta:
- È in corso o prevista qualche forma di prevenzione?
- Il Sindaco, che per legge (art. 50 del D.Lgs. 267/2000) è responsabile della salute pubblica, intende informare la popolazione su eventuali iniziative?
Ad oggi, nessuna comunicazione ufficiale e nessun intervento pianificato.
Meno passerelle e inaugurazioni, più trasparenza e informazione: così si evita davvero l’allarmismo.
Se il Sindaco crede di screditarmi confondendo il mio ruolo politico, forse è perché non ha argomenti nel merito. Ma la responsabilità di informare i cittadini e di tutelarne la salute resta tutta nelle sue mani, non nei post social di chi gli fa domande."- conclude Grillo.