L'attività della Polizia stradale nella settimana di Ferragosto
All'uscita autostradale di Recco un uomo alla guida è risultato con un tasso alcolemico pari a 2,13 g/l, quasi quattro volte superiore al limite legale

Nell’ambito del rafforzamento dei servizi previsto per la settimana di Ferragosto, negli scorsi giorni, la Polizia di Stato ha organizzato servizi straordinari per il controllo e il contrasto della guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche, stupefacenti o psicotrope.
Cronaca
L'iniziativa ha visto l'impiego di operatori della Sezione Polizia Stradale di Genova e di personale sanitario che, avvalendosi di un particolare laboratorio mobile che consente di effettuare sul posto anche le analisi di II livello, ha proceduto alla verifica immediata della positività a sostanze stupefacenti o psicotrope dei conducenti.
All’esito dei servizi un conducente professionale è risultato positivo all’uso di sostanze stupefacenti, quindi, è stato denunciato e gli operatori hanno proceduto al ritiro della patente di guida.
Recco
Nella notte di Ferragosto, inoltre, una pattuglia della Sottosezione di Sampierdarena è intervenuta sull’autostrada A12, in prossimità dell’uscita di Recco, dove era stato segnalato un incidente tra due veicoli. All’esito degli accertamenti uno dei due conducenti, un uomo di cinquantasette anni, è risultato con un tasso alcolemico pari a 2,13 g/l, quasi quattro volte superiore al limite legale, per cui gli operatori hanno provveduto a denunciarlo e a ritirargli la patente di guida.