Avviso

Allerta meteo: i provvedimenti del comune di Santa Margherita

Sarà riunito nella sede municipale, il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) al fine di assicurare la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione

Allerta meteo: i provvedimenti del comune di Santa Margherita
Pubblicato:

A seguito dell'allerta arancione proclamata da Arpal dalle 7 alle 18 di oggi, mercoledì 20 agosto, il sindaco ha firmato la consueta ordinanza di protezione civile

 

Santa Margherita

 

I dettagli dell'ordinanza:

1. La chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado
2. La chiusura del centro diurno, della biblioteca comunale e del centro di aggregazione
giovanile
3. La sospensione di tutte le manifestazioni sportive nonché degli spettacoli su area pubblica, in locali pubblici o aperti al pubblico
4. La chiusura delle strutture cimiteriali e dei parchi e giardini comunali
5. La chiusura della biglietteria AMT e degli Uffici dello IAT siti in Piazza V. Veneto
6. La sospensione di ogni fiera e mercato
7. La chiusura di tutti gli impianti sportivi comunali
8. La chiusura dell’impianto di Minigolf di C.so Rainusso
9. La chiusura del Diurno sito in Via Solimano, 26
10. È istituito il divieto di sosta con rimozione forzata, per ogni categoria di veicoli in Via XXV Aprile dal civico 26A fino all’intersezione con Largo Giusti

Si ricorda che ai sensi del regolamento per la gestione dei rifiuti, in caso di condizioni meteorologiche particolarmente avverse o allerta meteo gialla od arancione, l'esposizione dei rifiuti dovrà essere effettuata solo se strettamente necessario; in caso di allerta rossa è vietata e sanzionata.

L'amministrazione comunale raccomanda:

- di attenersi con scrupolo alle misure di autoprotezione;
- di rispettare le norme minime comportamentali: non occupare locali al piano strada o sottostanti il piano stradale; non sostare su passerelle e ponti o nei pressi di argini dei torrenti; predisporre paratie a protezione dei locali a piano strada, chiudere le porte di cantine e seminterrati e salvaguardare i beni mobili collocati in locali allagabili; limitare gli spostamenti, in particolare con veicoli privati, a quelli strettamente necessari; prestare attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità, dalle radio e dalla tv; verificare, ove presenti, gli aggiornamenti sui pannelli luminosi; consultare il sito del centro Funzionale della Protezione Civile, della regione Liguria (https://allertaliguria.regione.liguria.it/); sospendere i mercati rionali di merce varie.

Sarà altresì riunito, presso la sede municipale, il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), attivo per tutto il perdurare dello stato di allerta arancione, al fine di assicurare la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione.