Caso sospetto di Chikungunya a Rapallo, disinfestazione nella notte
La segnalazione, riguardante un soggetto che ha recentemente soggiornato in un’area endemica, ha indotto il Comune a disporre un intervento urgente di disinfestazione preventiva, in attesa della conferma diagnostica, nella notte appena trascorsa

Un caso sospetto di Chikungunya a Rapallo.
La segnalazione, riguardante un soggetto che ha recentemente soggiornato in un’area endemica, ha indotto il Comune a disporre un intervento urgente di disinfestazione preventiva, in attesa della conferma diagnostica, nella notte appena trascorsa
La segnalazione, riguardante un soggetto che ha recentemente soggiornato in un’area endemica, ha indotto il Comune a disporre un intervento urgente di disinfestazione preventiva, in attesa della conferma diagnostica, nella notte appena trascorsa. Dall’1:30 alle 3:30, la ditta EcoClean Italia ha eseguito un un trattamento anti-arbovirosi in via Bolzano, piazza Molfino, salita Sant’Agostino, via Lamarmora, via Magenta e via Betti. Per garantire la sicurezza, i cittadini sono stati invitati a tenere le porte e le finestre chiuse, a non sostare nelle aree interessate durante l’intervento, a rimuovere biancheria stesa, alimenti esposti, ciotole per animali e giocattoli. Gli animali domestici sono stati tenuti lontani dalle zone trattate per almeno 2 ore dopo il passaggio degli operatori. L’amministrazione comunale chiede la collaborazione dei residenti per prevenire la proliferazione di zanzare, vettori della malattia: svuotare periodicamente sottovasi, secchi e contenitori con acqua stagnante, sigillare cisterne e pozzi, mantenere pulite caditoie e grondaie ed evitare di lasciare all’aperto pneumatici o giocattoli gonfiabili con acqua.