Appuntamento per sabato 6 settembre, alle 18, allo Spazio Aperto di Santa Margherita Ligure per il dialogo tra l’artista Riccardo Guasco e Nicola Rossello, di Bit Cultural, sul tema “L’Italia e il viaggio nel Manifesto contemporaneo”.
Santa Margherita Ligure
L’incontro pubblico è all’interno della mostra “Bellezze Manifeste”, un’esposizione di 20 illustrazioni di Guasco dedicate alle regioni d’Italia che dialogano con i già presenti manifesti degli anni ’30 di Viero Migliorati, Mario Puppo, Filippo Romoli e altri.
La Fondazione “Il Mondo”, con la curatrice Laura Olivieri, accoglie a Spazio Aperto la mostra personale di Riccardo Guasco, già esposta nel settembre del 2023 al Museo della Figurina di Modena a cura di Francesca Fontana, per ottemperare allo spirito del suo benemerito fondatore Giulio Ciana, noto imprenditore del settore alberghiero cittadino, il cui sentimento filantropo e artistico mirava a dare spazio alle iniziative artistiche e culturali del territorio. In particolare questa mostra ha come intento il dialogo tra le stampe di manifesti storici degli anni ’30, che furono redatti da importanti illustratori dell’epoca, già presenti nello Spazio Aperto e da Giulio Ciana tanto amati, con le 20 illustrazioni di Riccardo Guasco, pittore e grafico di fama internazionale, che nelle sue 20 tavole racconta con una grafica sintetica ed immediata il volto di un’Italia che continua ad incantare il mondo.
Nel 2011 si tenne una presentazione di questi manifesti degli anni ’30 alla Società Economica a Chiavari, nella mostra dal titolo ”Il viaggio e la sua immagine”, ideata da Getto Viarengo e Luigi Frugone in occasione della “154 esima mostra del Tigullio”.
La passione di Guasco per il disegno e per le avanguardie italiane lo ha portato a creare un stile suo molto riconoscibile, caratterizzato da linee leggere e colori caldi, riuscendo ad evocare con pochi tratti tutta l’espressiva vitalità dei manifesti.
Queste illustrazioni sono infatti, ieri come oggi, la testimonianza storica e artistica di un territorio, un patrimonio vivo capace di parlare a un pubblico globale, ispirando nuove generazioni di viaggiatori.