L'avviso

Al via gli interventi di disinfestazione anti-zanzare a Santa Margherita

Previsti per giovedì 4 e venerdì 5 settembre

Al via gli interventi di disinfestazione anti-zanzare a Santa Margherita
Prenderanno il via domani, giovedì 4 settembre, gli interventi di disinfestazione anti-zanzare da parte della ditta Ago srl di Genova, a Santa Margherita Ligure.

Disinfestazione anti-zanzare

Gli interventi previsti

– Disinfestazione antilarvale nel corso della giornata sui tombini di Corso Rainusso, Corso Matteotti, Piazza San Siro, Via Ruffini e limitrofe.  Non sono necessarie precauzioni specifiche.

– Disinfestazione adulticida con presidio medico-chirugico (registrazione del ministero della salute n. 21207) dei parchi pubblici “Il Flauto Magico” e “Villa Durazzo” tra le 23 di giovedì 4 e le 5 di venerdì 5 settembre.  In questo caso si raccomanda a chi risiede nelle vicinanze di chiudere le finestre fino alle 6 (rimuovendo eventuale biancheria stesa e/o alimenti, ciotole per animali o giochi per bambini esposti all’aperto) e non sostare e non fare sostare gli animali domestici ai margini delle aree interessate dalla disinfestazione (fino alle 6).

L’elenco delle vie limitrofe ai muri perimetrali dei parchi in oggetto

– Flauto Magico: viale Rainusso, via Gimelli, via Luisito Costa, via Cervetti Vignolo, via Tripoli

– Villa Durazzo: via Giuncheto, via Principe Centurione, via Dogali, via alla Castagna, viale Bellosguardo, via Favale, via San Francesco d’Assisi, salita San Giacomo, via Tre Novembre, via Trento

Il calendario completo degli interventi, cheproseguiranno nella giornata di venerdì 5 in via Dogali, via Favale, via Principe Centurione, via Mameli, via Maragliano e limitrofe (senza necessità di precauzioni specifiche in quanto attività antilarvali) è disponibile sul sito web del Comune (https://www.comune.santa-margherita-ligure.ge.it)