ok della giunta

Approvato lo studio di fattibilità per la manutenzione del sentiero Lavagna – Santa Giulia – Monte Capenardo

La Giunta comunale dà il via al progetto da 58 mila euro per partecipare al bando regionale che copre l’80% delle spese di manutenzione straordinaria

Approvato lo studio di fattibilità per la manutenzione del sentiero Lavagna – Santa Giulia – Monte Capenardo

La Giunta comunale di Lavagna, riunita lo scorso 5 settembre, ha approvato all’unanimità lo studio di fattibilità tecnica per i lavori di manutenzione straordinaria del sentiero pedonale Lavagna – Santa Giulia di Centaura – Monte Capenardo, identificato con il codice GGEB40177PE nella carta inventario dei percorsi escursionistici della Liguria.

I dettagli

L’iniziativa rientra nel bando regionale approvato con decreto della Giunta ligure n. 5599 del 28 luglio 2025, che concede contributi per la sistemazione straordinaria dei sentieri liguri, sostenuto attraverso il fondo per l’attuazione della Strategia Forestale Nazionale. Il Comune di Lavagna ha deciso di partecipare al bando presentando il progetto relativo al tracciato che, nel territorio comunale, rappresenta l’unico inserito ufficialmente nella rete escursionistica regionale.

Lo studio di fattibilità, redatto dal geometra Diego Garibaldi dell’Ufficio tecnico comunale, prevede un importo complessivo di 58.240 euro, di cui 52 mila per lavori a base d’appalto. Il responsabile unico del procedimento è il geometra Michele Brizzolari. La spesa sarà imputata al bilancio comunale nel caso in cui Lavagna risulti beneficiaria del contributo regionale: l’80% delle spese è coperto dal bando, mentre la quota di cofinanziamento a carico del Comune sarà del 20%, pari a circa 11.600 euro.

Il progetto comprende una relazione tecnico-illustrativa, cronoprogramma, computo metrico, documentazione fotografica e tavole grafiche, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la percorribilità del sentiero, importante collegamento tra il centro cittadino, la frazione di Santa Giulia e il Monte Capenardo.

La Giunta, presieduta dal sindaco Gian Alberto Mangiante, ha dichiarato il provvedimento immediatamente eseguibile per poter rispettare i tempi di presentazione delle domande e accedere così ai finanziamenti regionali.