Sabato 13 settembre alle ore 10 taglio del nastro a Chiavari per la scuola primaria di Sampierdicanne, oggetto di un importante intervento di riqualificazione del valore di oltre 1 milione di euro.
Gli interventi alla scuola
I lavori hanno riguardato la messa in sicurezza antisismica, l’efficientamento energetico, la piena accessibilità dell’edificio e la modernizzazione degli ambienti interni.
“La scuola continuerà ad accogliere un intero ciclo scolastico, dalla prima alla quinta elementare, in uno spazio rinnovato, funzionale e sicuro. Questo intervento si inserisce in un più ampio piano di riqualificazione delle scuole cittadine, per il quale abbiamo investito oltre 6 milioni di euro – ha ricordato l’assessore all’istruzione del Comune di Chiavari Michela Canepa -. Un impegno concreto verso le nuove generazioni e le famiglie, che ha interessato, tra gli altri, i plessi Mazzini Est e Ovest, la scuola di Ri Basso, l’asilo nido Soracco e il nuovo istituto dell’infanzia delle Mazzini Est. Siamo i primi ad investire in modo così strutturale sul futuro dei nostri bambini. Lo abbiamo fatto con serietà, seguendo le normative e ascoltando i bisogni reali.
Dispiace constatare che anche in questa occasione non siano mancate polemiche strumentali. Alcuni soggetti hanno sollevato critiche legate a vicende personali, come la mancata iscrizione del proprio figlio, chiedendo l’attivazione di una seconda classe prima che storicamente non è mai esistita a Sampierdicanne.
In aggiunta, è stata avanzata la richiesta di adibire ad uso scolastico un locale nei fondi dell’edificio, ma la stessa ASL ha confermato l’inidoneità di tali spazi ad ospitare una classe.
Crediamo che il rispetto delle regole, della sicurezza e delle autorizzazioni sia fondamentale, soprattutto quando si parla di bambini. Ci auguriamo che, almeno su questi temi, si possa superare la logica del contrasto ad ogni costo. Gli investimenti sulle scuole dovrebbero essere patrimonio condiviso, non occasione di divisione. La nostra amministrazione continuerà a lavorare con impegno, concretezza e responsabilità”.
Al taglio del nastro, ricorda il Comune di Chiavari, è invitata tutta la cittadinanza.