L'esposizione

“Campanino, il primo Design Made in Chiavari”: la mostra a Preli

Organizzata da AtelierCosta LineaGallery, l'esposizione raccoglie per la prima volta i modelli di Sedie Leggere di Chiavari riprodotti sull’antico catalogo a stampa della manifattura di Gaetano Descalzi

“Campanino, il primo Design Made in Chiavari”: la mostra a Preli

Dal 13 al 28 settembre, in via Preli 9F, a Chiavari, fronte mare sarà aperta la mostra “Campanino, il primo Design Made in Chiavari”.

L’esposizione

L’esposizione organizzata da AtelierCosta LineaGallery raccoglie per la prima volta nei locali della omonima Galleria modelli di Sedie Leggere di Chiavari riprodotti sull’antico catalogo a stampa della manifattura di Gaetano Descalzi, detto “Il Campanino” e dei i suoi eredi.

 

La raccolta di sedie

Come nasce una collezione?
Raccogliere oggetti uniti da un filo conduttore coerente significa capire come quel discorso contenuto in essi, composto in varia misura da storia, sentimenti e piccole o grandi qualità estetiche, non si esaurisca nel singolo oggetto, ma possa svilupparsi, prendere forma e senso, nella successione di molti.

La collezione di AtelierCosta LineaGallery è un’ampia raccolta di Sedie Leggere di Chiavari che va dai primi anni di produzione delle classiche Campanino della bottega di Gaetano Descalzo ai modelli del Novecento realizzati dalle manifatture locali allora in attività.

Il desiderio di ricerca costante e di studio delle produzioni del passato nasce dal timore che possa perdersi dalla memoria collettiva quella serie di vicende, eccellenze e persone che hanno legato il nome di Chiavari a quel piccolo, ma vivacissimo, distretto produttivo della sedia che ha animato la vita economica e cittadina per un secolo. Abbiamo raccolto negli anni circa trecento sedie e catalogate.

La mostra organizzata

L’ispirazione è tratta da un catalogo d’antan

Nella mostra che andiamo a presentare, esponiamo per la prima volta la parte più antica della collezione: sedie e manufatti di provenienza dalla bottega di quel Campanino che tra i primi pensò una sedia diversa, inedita, possiamo dire rivoluzionaria. Proponiamo un percorso articolato nell’esposizione di una trentina di sedute differenti, ognuna debitrice di una precisa visione estetica.

Sono da considerarsi quasi tasselli di un immaginario mosaico che si possono apprezzare in due diverse prospettive.

Osservate da vicino, singolarmente, dischiudono il segreto di una finitura accurata – di un modello specifico (ebanizzato, lucidato a gommalacca, rifinito in oro) – e mostrano la passione e la dedizione antica per l’arte applicata e l’ornato elaborato. Osservate con un campo lungo offrono invece al visitatore della mostra la rara esperienza di abbracciare, con un unico sguardo, l’utopia – realizzata – del Campanino. Ossia proporre al gusto che andava all’epoca raffinandosi, diventando contemporaneo, un catalogo di sedie moderne, di fine realizzazione e progetto, forse si potrebbe chiamare già Design, ma anche così radicalmente legate all’identità di un territorio, in un perfetto equilibro tra passato e futuro che rende una Chiavarina d’epoca ancora nostra contemporanea.

 

Il catalogo della mostra

Ad impreziosire l’esposizione è stato realizzato un catalogo apposito dove è riportata la storia del Campanino oltre che la storia della storica collezione dell’atelier Costa

 

Informazioni

La mostra, visitabile dal 13 al 28 settembre conclude l’impegno estivo della di AtelierCosta LineaGallery nella promozione, nel restauro e del commercio del Design Storico.

L’esposizione seguirà gli orari consueti della galleria, da martedì a domenica mattina. Orari: 9:30/12:30 16:30/19 e 21/23. Possibilità di organizzare apertura su appuntamento.
Per info e contatti: A.R. cell.3492814757