Politica

Interrogazione dell’opposizione sull’attività dell’Ufficio comunicazione del Comune di Sestri Levante

Depositata dal gruppo consiliare Progresso per Sestri/Sestri un passo avanti

Interrogazione dell’opposizione sull’attività dell’Ufficio comunicazione del Comune di Sestri Levante

Il gruppo consiliare Progresso per Sestri/Sestri un passo avanti ha depositato oggi un’interrogazione rivolta al sindaco Francesco Solinas e alla giunta per fare chiarezza sull’attività dell’ufficio comunicazione del Comune di Sestri Levante e sull’uso dei canali social istituzionali.

Depositata dal gruppo consiliare Progresso per Sestri/Sestri un passo avanti

“A nostro avviso l’ufficio, interamente finanziato con risorse pubbliche, dovrebbe garantire un’informazione neutrale e rivolta a tutti i cittadini – dicono Marcello Massucco, Elisa Bixio, Gabriele Ovindo e Roberto Montanari, consiglieri comunali di opposizione del centrosinistra – al contrario, i comunicati diffusi negli ultimi mesi hanno spesso assunto un tono polemico e di parte, attaccando anche le opposizioni consiliari e trasformando uno strumento istituzionale in un mezzo di propaganda politica a sostegno della maggioranza. Nell’interrogazione viene inoltre sottolineato che i canali social del Comune risultano sistematicamente “blindati”, con limitazioni ai commenti e talvolta cancellazione dei contributi critici inviati dai cittadini. Contenuti pressoché identici a quelli delle pagine istituzionali compaiono anche sui canali personali del sindaco, compreso un gruppo WhatsApp denominato “Solinas Sindaco”. Abbiamo quindi interrogato l’amministrazione comunale per conoscere: la composizione e i costi complessivi dell’Ufficio comunicazione; chiarimenti su chi sia autorizzato a gestire le pagine social istituzionali e quelle riconducibili al sindaco; se l’amministrazione ritenga legittimo l’uso politico di strumenti pagati con risorse pubbliche; i motivi delle restrizioni imposte ai cittadini sui canali ufficiali; se l’amministrazione abbia autorizzato eventuali incarichi esterni alle persone che si occupano della comunicazione”.