Il gruppo consiliare Progresso per Sestri attacca l’Amministrazione Solinas:
L’Amministrazione Solinas dal 29 agosto scorso continua a recriminare sostenendo di non poter approvare il regolamento di polizia locale a causa del numero di emendamenti presentati. Un alibi ridicolo: se davvero avessero voluto affrontare il tema, avrebbero già riconvocato il Consiglio Comunale. Invece – dopo aver sospeso la seduta dopo poche ore – da quindici giorni non si sono più fatti vivi. Un blackout totale, che lascia intendere una sola cosa: la maggioranza è in difficoltà a garantire i numeri per approvare il regolamento e prova a guadagnare tempo.
Per questo nella giornata di ieri, il nostro gruppo insieme alle altre opposizioni consiliari ha chiesto formalmente la convocazione di una nuova seduta da svolgersi entro quindici giorni, per riportare in aula un provvedimento che la stessa Giunta ha annunciato come “prioritario”. Ma le contraddizioni non finiscono qui: mentre sono immobili su un regolamento fermo al palo, Solinas e i suoi hanno già calendarizzato un ulteriore regolamento sulle aree cani e hanno anche approntato una nuova bozza per modificare le regole del Consiglio Comunale.
Insomma, invece di governare la città, si dedicano ossessivamente a scrivere e riscrivere carte e regolamenti, nel tentativo disperato di imbrigliare l’attività consiliare e di garantirsi un minimo di sopravvivenza politica. Nel frattempo però, i problemi reali di Sestri Levante restano irrisolti: la stagione turistica in sofferenza, i plessi scolastici a rischio chiusura, i lavori pubblici che arrancano, i servizi sociali in difficoltà di risorse e personale, la nuova Caserma dei Carabinieri della quale si sono perse le tracce.
Questa Amministrazione appare incapace di occuparsi delle priorità della città: preferisce rifugiarsi in un burocratese sterile e vessatorio, piuttosto che assumersi la responsabilità di dare risposte concrete. Se non hanno i numeri per governare, abbiano almeno il coraggio di ammetterlo davanti ai cittadini.