Federico Buffa apre il primo evento del Cinema Ariston all'Arena Conchiglia

Sestri Levante: giovedì 19 luglio il giornalista sportivo dà il via ad una serie di eventi

Federico Buffa apre il primo evento del Cinema Ariston all'Arena Conchiglia
Pubblicato:
Aggiornato:

“A Night in Kinshasa" di Federico Buffa, primo evento del Cinema Teatro Ariston sul palco del Teatro Arena Conchiglia.

Si tratta del primo di tre eventi proposti dal Cinema di Sestri Levante

Tantissimi gli eventi in Baia del Silenzio quest’estate, spettacoli di teatro, arte, musica e danza avranno luogo sui palchi dell’Ex Convento dell’Annunziata e del Teatro Arena Conchiglia.Tra questi, giovedì 19 luglio, si terrà “A Night in Kinshasa”di Federico Buffa, il primo dei tre eventi proposti dal Cinema Teatro Ariston in collaborazione con Mediaterraneo Servizi e il Comune di Sestri Levante .

Buffa ripercorrerà le vicende di Cassius Clay

Federico Buffa, giornalista sportivo che si è imposto all’attenzione del pubblico per la straordinaria capacità di raccontare le storie dei campioni e degli eventi sportivi, narra le vicende dello scontro epocale avvenuto tra Muhammad Ali (Cassius Clay, prima della conversione all’Islam) e il detentore George Foreman.

Ali ha 32 anni, l’altro 25. Sono entrambi neri afroamericani, ma per la gente di Mobutu, Ali è il nero d’Africa che torna dai suoi fratelli, George è un nero non ostile, complice dei bianchi. Un incontro che va al di là della boxe, un incontro che parla di riscatto sociale, di pace, di diritti civili. E nella consueta sinfonia di contraddizioni che è la storia di Muhammad Ali, il paradosso è che l’incontro simbolo della libertà, ha luogo in un paese oltraggiato prima dal colonialismo, poi da una dittatura che sarebbe durata trent’anni e poi ancora dalla guerra. Una sfida simbolo dell’inizio di una presa di coscienza su alcune tra le tematiche più sentite del secolo scorso. Tematiche che oggi più che mai si ripresentano, in nuovi scenari, sempre intrise della medesima irragionevole assenza di pudore. Una narrazione sincopata, quella di Buffa tenuta “sulle corde” da una serrata partitura musicale scritta ed eseguita al pianoforte da Alessandro Nidi e ritmata dalle percussioni di Sebastiano Nidi, all’interno della cornice visionaria della regista Maria Elisabetta Marelli.

Altri due appuntamenti domenica 12 e martedì 14 agosto

Gli eventi del Cinema Teatro Ariston continueranno con due appuntamenti:  martedì 14 agosto si esibirà, con la sua fisarmonica, Richard Galliano, accompagnato dagli strumenti ad arco della Ensemble Symphony Orchestra, mentre domenica 12 agosto, alle ore 21.30, si terrà una serata di grande musica con due note opere della classica novecentesca: i “Carmina Burana” di Carl Orff e il “Boléro” di Maurice Ravel. Sul palco 200 musicisti della grande Ensemble Symphony Orchestra & Choir, in collaborazione con i Polifonici del Marchesato. Maestro del Coro sarà Paolo Biancalana e il direttore Giacomo Loprieno. Un’altra serata di eccezionale musica che rieccheggerà nel magico silenzio della Baia, creando un’atmosfera unica e affascinante tipica di questo borgo ligure.

Seguici sui nostri canali