Domenica 21 settembre anche il Tigullio partecipa, per la prima volta, alla Women Bike Ride, iniziativa internazionale che coinvolge contemporaneamente numerose città in Italia e in Europa, erede naturale della storica e cessata Fancy Women Bike Ride, nata dall’idea di Sema Gür che decise, dopo una discussione scherzosa con l’ennesimo ciclista maschio che cercava di spiegarle come ci si deve vestire, come ci si deve comportare, come si deve pulire la bicicletta, di organizzare una pedalata per sole donne, vestite in modo esagerato e improbabile.
L’evento
La pedalata si svolgerà a Sestri Levante: appuntamento per la partenza alle 10 in piazza Italia (di fronte al viale della stazione ferroviaria). Il percorso urbano di circa 5 km attraverserà per la maggior parte le piste ciclabili della città con brevi pause per foto, cantate e ballate insieme.
Sarà possibile raggiungere Sestri Levante in treno senza spese aggiuntive: le biciclette trasportate sui treni regionali in Liguria non pagano grazie ad una convenzione, promossa da Fiab, tra Trenitalia e Regione Liguria.
Arrivo al Parco Nelson Mandela dove ad accogliere le partecipanti e i partecipanti ci saranno alcune associazioni del territorio che hanno aderito all’iniziativa.
Un’occasione per conoscerci, condividere esperienze e rilanciare l’impegno comune, accompagnati da un piccolo rinfresco conviviale.
Per la sua prima edizione si inserisce nelle iniziative di Fiab Tigullio per la “Settimana Europea della mobilità Sostenibile” (Sems) che si svolge dal 16 al 22 settembre.Il tema annuale scelto dalla Commissione europea per la Sems del 2025 è “Mobilità per tutti”. L’obiettivo è quello di promuovere una mobilità accessibile, sostenibile, sicura e inclusiva, in grado di garantire il diritto alla mobilità a tutte le persone, indipendentemente da età, genere, condizione economica o abilità. La bicicletta è un mezzo utilizzato da tutti per gli spostamenti quotidiani e a tutti devono essere assicurate condizioni ottimali in termini di sicurezza e possibilità di trovare percorsi adatti a chi si muove per impegni quotidiani e familiari.
Women bike ride
Una pedalata non competitiva, festosa e inclusiva, promossa da donne ma aperta alla partecipazione di tutte e tutti. La Women Bike Ride è adatta ad ogni livello e abilità ciclistica: un’occasione per condividere la passione per la bici, promuovere il benessere, l’autodeterminazione femminile e la sostenibilità.
La bicicletta non è solo un mezzo di trasporto sostenibile: migliora la salute, riduce inquinamento e traffico, restituisce spazio pubblico alle persone.
Quest’anno, macchiato da inaccettabili femminicidi e assassini stradali, la Women Bike Ride sarà dedicata allo “Spazio sottratto alle donne e alle biciclette”.
Non dimentichiamo che in molti paesi del mondo, ancora oggi, alle donne è vietato o fortemente ostacolato, l’uso della bicicletta perché pedalare è visto come un gesto di libertà, autonomia e visibilità. Noi dobbiamo pedalare anche per loro, per ribadire che la libertà di movimento è un diritto che nessuno dovrebbe negare.
La bicicletta, simbolo di emancipazione da sempre, può ancora oggi essere uno strumento potente di cambiamento.
Ai primi trenta partecipanti iscritti verrà regalata una ghirlanda colorata perchè ci piacerebbe vedere colori, sorrisi e tanta tantissima solidarietà. Per chi lo desidera, sarà disponibile una targa colorata, a ricordo della giornata, che è la dichiarazione del perchè pedaliamo (portate una penna e un pezzetto di spago).
L’evento, organizzato con Fiab Tigullio, è stato possibile grazie al prezioso supporto delle associazioni che hanno aderito con estremo entusiasmo : ANPI Sestri Levante, Futura, Libera Presidio Nicholas Green Tigullio, Sestri Città Aperta, Telefono Donna Centro Antiviolenza Chiavari e UDI Levante.