Il gruppo consiliare di opposizione Progresso per Sestri commenta gli incontri istituzionali che il sindaco di Sestri, Francesco Solinas, ha svolto in Regione Liguria per le Gallerie di Moneglia.
Politica
“Restiamo sinceramente stupiti dal video del sindaco Solinas riguardo le gallerie di Moneglia, dopo il suo ritorno dalla Regione Liguria con un pugno di mosche in mano.”- così i consiglieri di Progresso per Sestri.
“Ricordiamo infatti che, con comunicato del 30 luglio, il Sindaco aveva annunciato l’avvio della progettazione preliminare per riaprire i tratti di galleria verso Nua Natua e Deiva Marina, dichiarando testualmente: “L’obiettivo delle due Amministrazioni è quello della messa in sicurezza strutturale arrivando dove non si è potuto arrivare con i primi interventi finanziati da Regione Liguria e cioè al complesso Nua Natua e agli appartamenti all’altezza della località Rocca Incatenata.”“Due mesi dopo, la realtà appare ben diversa: la Regione ha di fatto risposto “picche”, visto che nel comunicato ufficiale non vi è alcun riferimento alle riaperture parziali promesse. Una delle abilità più collaudate del sindaco Solinas è quella dello scaricabarile: mai una responsabilità che ricada sulla sua amministrazione, sempre un compito da affidare a qualcun altro.”“Dopo due mesi ci viene raccontato come un grande successo il semplice fatto di “capire se sia possibile affidare la progettazione e i lavori a Concessioni del Tirreno”, con la promessa che “all’inizio di ottobre ci vedremo a Roma per sapere se questa strada sia percorribile”. Insomma: siamo ancora al livello delle ipotesi, delle buone intenzioni, dei forse e chissà.E i cittadini liguri sanno bene come vanno a finire le opere promesse dai concessionari autostradali: il tunnel della Fontanabuona, il tunnel subportuale di Genova, la Gronda. Progetti evocati per decenni, con costi esplosi nel tempo e realizzazioni indefinitamente allungate.”
“Nel frattempo, l’unica certezza rimane il video auto celebrativo del sindaco Solinas, dove si canta vittoria senza che vi sia alcun risultato tangibile. Ma ai cittadini, più che favole e annunci, servono risposte serie e tempi certi.”- concludono