Venerdì 19 settembre, a partire dalle ore 9.30 per circa due ore, i ragazzi e tutti coloro che vorranno partecipare saranno protagonisti di una nuova edizione di “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa di volontariato ambientale promossa da Legambiente. Armati di pinze, guanti e sacchetti forniti dal Comune di Moneglia, da Legambiente e da Aprica S.p.A., i volontari si dedicheranno alla raccolta dei rifiuti presso la foce del torrente Bisagno e sul tratto di spiaggia a Levante del borgo, di fronte al molo di imbarco dei battelli turistici. Un’area particolarmente frequentata che, proprio per questo, merita di essere ripulita e sistemata. Aprica si occuperà della raccolta finale dei rifiuti differenziati.
Un’iniziativa aperta anche a residenti e turisti, non solo studenti
Come ogni anno, saranno coinvolti gli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria e quelli della classe seconda della scuola secondaria di primo grado, accompagnati dalle insegnanti Alida Grasso e Ambra Trabucco, referenti per l’educazione ambientale dell’Istituto Comprensivo “Fabrizio De Andrè” di Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese e Moneglia. Ma l’appuntamento è aperto anche a residenti e turisti, con l’invito a “entrare in azione” per contribuire alla tutela della bellezza del territorio.
Sostenibilità ambientale, impegno civile, senso di comunità e inclusione sociale saranno le parole chiave di questa edizione, che coniuga volontariato, sport e attività fisica in un gesto collettivo di grande valore simbolico e concreto.
L’iniziativa segna anche la conclusione di una stagione estiva ricca di attività organizzate dal LabTer Tigullio – Centro di Educazione Ambientale di riferimento per il Tigullio Orientale – in collaborazione con il Comune di Moneglia, la Pro Loco e l’Associazione Musicale Felice Romani. Durante l’estate sono state proposte visite guidate serali al centro storico, attività per bambini e famiglie ed escursioni nelle frazioni, nell’ambito del progetto “Colline in luce”.
Cos’è Puliamo il Mondo
“Puliamo il Mondo” è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del pianeta. Nato nel 1993 e promosso da Legambiente, coinvolge scuole, associazioni, comitati, aziende e amministrazioni locali. Ogni anno parchi, spiagge, fiumi, giardini e piazze vengono liberati dall’incuria e dai rifiuti, con un’azione che è insieme simbolica e concreta.
Info su Puliamo il Mondo: www.puliamoilmondo.it
Info sul LabTer Tigullio: pagina Facebook o email labter@comune.sestri-levante.ge.it