L'iniziativa

Nuovo corso base per volontari alla Croce Rossa di Gattorna

La presentazione mercoledì 24 settembre alle 20:45

Nuovo corso base per volontari alla Croce Rossa di Gattorna

Mercoledì 24 settembre alle 20:45 presso la Croce Rossa di Gattorna si svolgerà la presentazione del nuovo corso base per volontari.

Il commento

«Essere volontario significa mettere il proprio tempo e le proprie energie al servizio degli altri, senza alcuna costrizione e senza desiderare nulla in cambio – sottolinea Paolo Boccardo, presidente della Croce Rossa di Gattorna -. C’è chi diventa volontario per scelta, per caso, per curiosità o per cercare un modo per dare qualcosa, non solo agli altri, ma soprattutto a se stessi. Essere volontario significa lavorare per le persone, e soprattutto con le persone, all’interno della nostra comunità per migliorare le condizioni di vita delle persone più vulnerabili, chiunque esse siano. Per diventare volontari della Croce Rossa occorre seguire un corso di formazione della durata di 18 ore. Al termine del corso, previo superamento di un esame, si potrà diventare volontario della Croce Rossa Italiana e iniziare così a fare attività in tutti gli ambiti di intervento dell’associazione. I requisiti per fare volontariato in Croce Rossa sono: avere più di 14 anni e essere cittadino italiano o avere un regolare permesso di soggiorno. Cuore pulsante dell’associazione, i volontari offrono il loro sostegno alle comunità e alle persone in stato di vulnerabilità con soluzioni concrete per rispondere in maniera efficace ai bisogni e utilizzano un approccio incentrato sulla cura della persona, l’educazione e la prevenzione. La Croce Rossa sostiene, ormai da molto tempo, varie iniziative volte a sostenere le comunità locali come forza radicata sul territorio in grado di sviluppare un grande senso di appartenenza fra i cittadini».

Le modalità per avere ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni o approfondimenti in merito è possibile inviare una mail a gattorna@cri.it, utilizzare i contatti telefonici 0185/931807 e 331/1578214 oppure passare di persona in sede.