Nelle splendide acque del Golfo del Tigullio, protagonista di numerose manifestazioni natatorie nel corso dell’anno, si è svolta ieri, sabato 20 settembre, la gara di nuoto tra Sestri Levante, Santa Margherita Ligure e Portofino. La manifestazione, International Swimming Challenge, comprendeva due gare, una in partenza da Sestri Levante con arrivo a Portofino di 10 miglia nautiche ed una tra Santa Margherita e Portofino, passando attraverso l’Area Marina Protetta di Portofino, di 2.500 metri. La bella giornata di sole e il mare calmo hanno permesso ai concorrenti di apprezzare le splendide acque e i fondali, attraverso le cale e i golfi, e di disputare la gara in condizioni meteo marine perfette.
Gli atleti protagonisti
L’appuntamento per la punzonatura alle 8:30 ha visto la partenza, due ore dopo, di 121 nuotatori da Punta Pedale su un percorso costiero, passando da Baia di Paraggi a Baia Cannone per arrivare a Portofino in 30’57”3: questo è il tempo impiegato da Stefano Gentile (Nuotatori Genovesi), primo assoluto al traguardo categoria Master Maschi; prima assoluta femmina Alessandra Biscotti (Genova Nuoto), categoria Master Femmine, con il tempo di 33’59”2. Nella categoria Agonisti primo classificato Alessandro Zsolt Baldacci (Genova Nuoto) con il tempo di 33’20”8 , e in quella Agonisti Femmine Giorgia Tizzoni (Genova Nuoto) con il tempo di 44’12”3. Nella categoria Amatori Maschi primo classificato Edoardo Ticli (Ronchi Verdi Torino) con il tempo di 36’12”5, in quella Amatori Femminile prima classificata Laura Viganò (Bosisio Parini) con il tempo di 42’14”6.
Nella speciale Classifica combinata per chi ha partecipato alla Golfo Marconi Swim CUP che comprendeva il risultato della gara del Miglio Verde di Paraggi organizzata da Green Bay e il risultato di quella di ieri, primo classificato Categoria Master Alberto Sassoli (Genova Nuoto), nella categoria Master Femmine prima classificata Grazia Gavoglio, nella categoria Amatori Maschi primo Edoardo Ticli e nella categoria Amatori Femmine Patrizia Chilovi.
La Long race di 10 miglia marine ha visto alla partenza da Sestri Levante due atleti che sono approdati sulla piazzetta di Portofino accolti da grande entusiasmo per la lunga traversata compiuta. Il primo classificato è il quindicenne Alessio Tonelli (Superba Nuoto), con il tempo di 5:01:35.8, seguito da Alessandro Simonazzi (CooperNuoto Carpi), con il tempo di 5:23:06.9
I ringraziamenti del gruppo curatore dell’evento
«Un ringraziamento particolare – dice Aquamanara 1968 – a Regione Liguria, Comune di Portofino, Comune di Santa Margherita Ligure, Comune di Sestri Levante, Area Marina Protetta di Portofino, Capitaneria di Porto di Santa Margherita Ligure, Ufficio Locale Marittimo di Portofino e di Sestri Levante, Comando Stazione Carabinieri di Portofino e Polizia Municipale, per il contributo nel rendere possibile questo evento. Si ringraziano Nuoto Salvamento La Spezia, Green Bay Salvamento Voltri, Circolo Nautico S. Margherita, Shock Wave Sports, Lega Navale di Sestri Levante, Comitato Società Veliche del Tigullio e i Militi della Croce Rossa Italiana Comitato di Riva Trigoso per il supporto e la sicurezza garantita agli atleti. Per la collaborazione all’evento si ringrazia l’Associazione Amici di Portofino Onlus, e il Radio Club Tigullio che ha assicurato i collegamenti radio tra i mezzi di assistenza».
Il prossimo appuntamento
Il prossimo appuntamento per la chiusura del nuoto in acque libere estivo è in programma sabato 11 ottobre a Sestri Levante con la classica Traversata dell’Amicizia tra Borgo Cavi e Sestri Levante di 2.500 metri e con la S.Anna Swim di 4.000 metri nella Baia delle Favole, con arrivo presso i Bagni Liguria.
Le immagini
GUARDA LA GALLERY (5 foto)




