La Società Economica di Chiavari comunica l’inaugurazione della mostra “Variazioni su Giobbe” di Sandro Frera, che si terrà sabato 27 settembre alle 18:30 nella Sala Garaventa della Società Economica di Chiavari, in via Ravaschieri 1.
Arte
L’esposizione resterà aperta al pubblico fino a domenica 12 ottobre con i seguenti orari:
- Venerdì, sabato e domenica: 10:30 – 12:30 e 17:30 – 19:30
- Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì: 17:30 – 19:30
La mostra
La mostra costituisce il naturale completamento del libro Variazioni su Giobbe, pubblicato da Frera pochi mesi fa.
Da tempo l’artista si confronta con il Libro di Giobbe, la storia dell’innocente colpito dalle peggiori disgrazie. Dopo secoli di interpretazioni, Frera offre un contributo visivo e personale, che unisce tecniche diverse: disegni a matita e tre distinte serie in acrilico, passando da illustrazioni colorate e figurative a opere più dense e astratte.
La dichiarazione della storica dell’arta Anna Torterolo
Il percorso creativo, come sottolinea la storica dell’arte Anna Torterolo, porta le parole del testo biblico ad assumere un nuovo spessore: “Qui le parole scorrono, ripetute, cancellate, affondate in un paesaggio-colore; così incuriosiscono chi guarda inducendolo ad attribuire ad ogni vocabolo uno spessore nuovo grazie alle vibrazioni cromatiche e al ritmo del gesto… Astrazione? Figurazione? Possono le due strade essere perentoriamente divise? Anche nella astrazione più radicale e mistica, resta il gesto dell’artista, restano la sua mano e la sua carne, la sua parabola esistenziale. Come in Giobbe.”
La dichiarazione dell’assessore Margherita Casaretto
“La rassegna L’Arte in Economica nasce per offrire alla città e al territorio un luogo di incontro fra linguaggi contemporanei e tradizione culturale. Con ‘Variazioni su Giobbe’, Sandro Frera ci accompagna in un viaggio di riflessione profonda, in cui il segno pittorico diventa parola e la parola diventa colore. Un dialogo vivo che rappresenta pienamente lo spirito del progetto: portare l’arte a interrogare la nostra esperienza quotidiana e il senso stesso del vivere.”- così l’Assessore Margherita Casaretto, responsabile del progetto “L’Arte in Economica”
“L’Arte in Economica” gode del patrocinio di Comune di Chiavari, Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova e Fondazione Carige.
[Nella foto in evidenza una delle opere che saranno esposte]